Aggiornato al 14/06/2024 - 15:15
siracusapress
Overtourism Ortigia

Nasce il comitato “Ortigia Cittadinanza Resistente”: difesa e valorizzazione di Ortigia

siracusapress

condividi news

Un nuovo gruppo di cittadini si unisce per proteggere Ortigia dal degrado e dall’overtourism incontrollato

È stato ufficialmente costituito il comitato “Ortigia Cittadinanza Resistente,” un gruppo di cittadini residenti sull’isola di Ortigia impegnato nella tutela e valorizzazione di questo prezioso gioiello. Il comitato nasce in risposta alle decisioni che compromettono la vivibilità del centro storico e alla crescente minaccia di un overtourism incontrollato.

Il comitato, presieduto da Davide Biondini e con Guerino Pavan e Vincenzo Costa nel direttivo, si impegna a difendere i diritti dei residenti, spesso sacrificati in nome di uno sviluppo turistico non sostenibile. Al centro del suo agire, il comitato mira a instaurare un dialogo costruttivo con l’Amministrazione per trovare soluzioni condivise e sostenibili per Ortigia.

Una delle prime questioni che il comitato intende affrontare è quella dei parcheggi. Attualmente, a Ortigia sono stati rilasciati 8600 pass per il parcheggio a fronte di circa 1200 posti disponibili, compresi quelli a pagamento, di cui solo 3000 destinati ai residenti. Questo squilibrio, aggravato dalle pedonalizzazioni e dalle concessioni di dehors, ha ulteriormente ridotto i posti auto disponibili per i residenti.

La recente Ordinanza n. 337 del 29 maggio 2024 ha ulteriormente limitato questi posti senza una valida motivazione e senza consultare i residenti, violando la legge sui procedimenti amministrativi. Una raccolta firme tra i residenti ha evidenziato un grave stato di disagio, con un indice di 0,42 tra i posti auto attualmente destinati ai residenti e il numero necessario.

Il comitato intende sensibilizzare l’opinione pubblica attraverso eventi e manifestazioni per informare cittadini e istituzioni sulla difficile situazione di Ortigia e promuovere un turismo sostenibile e rispettoso dell’identità dell’isola.

“Ortigia è un tesoro, ma la sua vivibilità è sempre più a rischio a causa degli eccessi dell’overtourism e di scelte amministrative che sembrano favorire solo il turismo incontrollato, ignorando le necessità di chi abita l’isola. Vogliamo che Ortigia torni ad essere un luogo dove residenti e turisti possano coesistere armoniosamente, nel rispetto delle reciproche esigenze,” ha dichiarato il comitato.

Il comitato invita tutti i cittadini residenti interessati a partecipare attivamente alle iniziative e a unirsi alla causa per un’Ortigia più sostenibile e vivibile. L’obiettivo è restituire l’isola ai suoi abitanti e farla tornare ad essere un luogo dove residenti e turisti possano coesistere armoniosamente.

Per ulteriori informazioni e adesioni, il comitato è disponibile a fornire dettagli e a coinvolgere la cittadinanza nelle prossime iniziative.

 

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni