Aggiornato al 02/10/2025 - 18:15
siracusapress.it
Ambiente

Qualità dell’aria indoor al Gagini di Siracusa: lunedì l’apposizione della targa di certificazione

siracusapress.it

condividi news

Il progetto, ideato dall’Istituto di Bioarchitettura e Ricerca, ha analizzato il nuovo padiglione della biblioteca. Presenti il sindaco Italia e il presidente Giansiracusa

Un riconoscimento per l’attenzione alla salute negli ambienti scolastici. Si svolgerà lunedì 6 ottobre, alle ore 9:00, presso la sede del liceo “Gagini” in via Piazza Armerina 1, la cerimonia di apposizione di una targa per il progetto sulla qualità dell’aria indoor al Gagini di Siracusa.

L’iniziativa, ideata dall’Istituto di Bioarchitettura e Ricerca (IBAR), ha riguardato una diagnosi specifica condotta nel nuovo padiglione della biblioteca dell’istituto, diretto dalla dirigente scolastica Giovanna Strano.

Un progetto certificato per la salute degli studenti

Il progetto ha portato a una certificazione secondo il protocollo Biofarm, resa possibile grazie a una raccolta fondi sostenuta da diversi partner. La targa attesterà l’impegno per il monitoraggio e il miglioramento della qualità dell’aria che studenti e personale respirano quotidianamente all’interno della scuola.

L’iniziativa ha ricevuto il patrocinio del Comune di Siracusa, del Libero Consorzio Comunale e di numerosi ordini professionali della provincia.

Le presenze alla cerimonia

All’apposizione della targa saranno presenti le massime autorità istituzionali e i promotori del progetto:

  • Il sindaco di Siracusa, Francesco Italia;
  • Il presidente del Libero Consorzio, Michelangelo Giansiracusa;
  • La presidente dell’IBAR, Francesca Pedalino;
  • Massimo Gozzo e Federica Marotta, fondatori della startup Biofarmlab45;
  • La Dirigente scolastica, prof.ssa Giovanna Strano.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni