Dopo cinque mesi di presidenza, Michelangelo Giansiracusa si rivolge a maggioranza e minoranza. “Collaborazione leale per completare il risanamento e garantire servizi”
Un appello di Michelangelo Giansiracusa a tutte le forze politiche del Libero Consorzio Comunale di Siracusa. A cinque mesi dal suo insediamento, il Presidente si rivolge ai consiglieri di maggioranza e di minoranza, chiedendo “senso di responsabilità e spirito costruttivo” per proseguire il percorso di risanamento dell’Ente.
“Il Libero Consorzio deve essere percepito e vissuto come la casa dei Comuni e della comunità provinciale, non come luogo di contrapposizione politica”, ha dichiarato Giansiracusa.
I risultati dopo cinque mesi
Il Presidente ha tracciato un primo bilancio del lavoro svolto, evidenziando alcuni risultati già tangibili:
- La costituzione di una Cabina di Regia permanente.
- Un maggior coordinamento con i Settori per il riequilibrio finanziario.
- Una prima riorganizzazione del personale.
- La predisposizione di un piano di razionalizzazione degli immobili per gli istituti superiori.
- La ripresa della programmazione degli investimenti provinciali.
“Continuiamo a operare con metodo e concretezza – ha sottolineato – per restituire stabilità, efficienza e credibilità istituzionale all’Ente”.
“Serve unità e corresponsabilità”
L’appello di Giansiracusa è volto a creare un clima di collaborazione. “Solo attraverso una collaborazione leale e continuativa potremo portare a termine il processo di risanamento e garantire ai cittadini servizi più efficienti e una gestione trasparente delle risorse pubbliche”.
“Serve unità e corresponsabilità, non divisione – ha concluso il Presidente – per restituire all’Ente la forza e la dignità che merita”.