Seduta aperta del consiglio comunale dedicata alla Borgata Santa Lucia: Fratelli d’Italia chiede interventi urgenti su sicurezza, illuminazione e degrado urbano
Il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia ha diffuso una nota dopo la seduta aperta del consiglio comunale, convocata per discutere della situazione della Borgata Santa Lucia, che ha visto una folta partecipazione di cittadini.
Secondo quanto riportato, gli abitanti hanno manifestato “paura ad uscire di casa, senso di insicurezza, carenza di illuminazione, sporcizia, barriere architettoniche, scarsa attenzione alle realtà culturali”.
Fratelli d’Italia ha sottolineato che “la Borgata è in mano a soggetti dediti allo spaccio di droga, alla prostituzione, agli schiamazzi accompagnati all’abuso di alcool, alle risse e a tanto altro”, mentre nel frattempo “le serrande si abbassano, gli uffici circoscrizionali e la biblioteca chiudono”.
Particolare attenzione è stata posta sulla rigenerazione di via Piave, che viene definita “un esempio accademico di come non si devono fare le opere pubbliche, tra vizi e brutture diffuse, e inaccettabili barriere architettoniche”. Criticità anche per piazza Euripide, che “continua ad allagarsi durante le piogge, senza interventi ai sottoservizi”.
Il gruppo consiliare ha dichiarato di aver “lanciato alcune proposte e amplificato le urla di dolore dei cittadini che rivendicano subito, e non a parole, sicurezza e illuminazione, opportunità di sviluppo e considerazione”.
Tra le richieste avanzate da Fratelli d’Italia figura l’avvio di “un tavolo tecnico con enti ecclesiastici e assessorato regionale, insieme a tutte le associazioni e imprese del territorio, per valorizzazione le attrattive del quartiere, dalle catacombe di Santa Lucia ai resti del Santuario di Demetra e Kore, da Piazza Santa Lucia al Caravaggio, dal Santuario a via degli Orti, delocalizzando eventi culturali, sportivi e di intrattenimento, che non possono essere solo realizzati in Ortigia”.
FdI chiede inoltre azioni amministrative immediate “per evitare lo spopolamento e la riduzione delle attività commerciali, pensando a incentivi fiscali e ampliamento dei servizi”.
Sul piano della sicurezza, il gruppo consiliare propone “un’ordinanza che vieti la vendita di alcolici nelle ore serali, l’installazione di telecamere di videosorveglianza e un intervento presso Prefettura e Questura per concordare con tutte le Forze dell’ordine ronde serali e costanti almeno per alcuni mesi”.
“Il secondo centro storico di Siracusa merita molto ma molto di più, come tutto il resto della città d’altronde”, conclude la nota firmata dal gruppo consiliare Fratelli d’Italia, Paolo Cavallaro e Paolo Romano.