Aggiornato al 16/06/2024 - 20:50
siracusapress
controlli intensificati

Siracusa, multe agli acquascooter nella Baia di Santa Panagia

siracusapress

condividi news

In due sono stati fermati mentre navigavano nella Baia di Santa Panagia in prossimità della zona riservata alla balneazione

Navigavano all’interno della “Baia di Santa Panagia” in vicinanza della costa, due acquascooter fermati dalla Guardia Costiera di Siracusa. Il controllo è scattato nel tratto di costa del Comune di Priolo Gargallo, dove nell’antistante specchio di mare gli scooteristi sono stati intercettati da un’unità navale della Guardia Costiera di Siracusa e, una volta fermati, sono stati sanzionati secondo le norme vigenti.
In questo fine settimana che volge al termine sono state numerose le segnalazioni che sono pervenute alla sala operativa della Capitaneria di porto di Siracusa e che hanno riguardato, in particolare, la presenza di unità da diporto presenti in prossimità della costa e in alcuni casi quasi a lambire lo specchio di mare riservato alla balneazione. Nell’ambito del dispositivo “Mare e Laghi Sicuri 2024”, la Guardia Costiera di Siracusa ha posto in essere diversi controlli lungo il litorale di competenza mediante l’impiego di pattuglie da terra e di un dispositivo navale composto da tre unità dislocate nei porto di Siracusa e Portopalo di C.P.. Si sono registrati numerosi interventi al fine di garantire il rispetto delle norme a difesa della sicurezza della balneazione, della sicurezza dei natanti e più in generale dell’ambiente marino costiero e del demanio marittimo.
Con l’occasione la Capitaneria di porto di Siracusa ricorda che l’Ordinanza di Sicurezza Balneare n. 28/2022 del 01.06.2022 (consultabile su sito web della Guardia Costiera di Siracusa) stabilisce che gli acquascooter/moto d’acqua e i mezzi similari, possono navigare esclusivamente in ore diurne e in presenza di condizioni meteomarine assicurate, ed è fatto assoluto divieto di navigare:
– nell’ambito dei porti del Circondario Marittimo di Siracusa e, comunque, a non meno di 500 (cinquecento) metri di raggio dalle dighe foranee o dall’imboccatura dei porti;
– a una distanza inferiore a 400 metri dalla costa;
– a una distanza inferiore a 500 metri dagli impianti fissi da pesca, dalle reti da posta e dagli impianti di acquicoltura;
– oltre 1 (uno) miglio dalla costa.
Inoltre, è vietato navigare all’interno della Baia di Santa Panagia.
La Capitaneria di porto – Guardia Costiera di Siracusa ricorda che per le emergenze in mare è possibile chiamare al numero unico di emergenza 112 o al numero blu 1530.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni