L’ex assessore denuncia la mancanza di illuminazione in vie fondamentali come via Asbesta, via Guardo e via Cassia. “Chiediamo interventi immediati e un calendario online”
Monta la protesta per le strade al buio a Siracusa. A farsene portavoce è Alfredo Foti, co-responsabile della Lista Civica “Insieme” ed ex assessore comunale, che denuncia “intere arterie cittadine” prive di illuminazione pubblica.
“Parliamo di arterie fondamentali per la viabilità, la sicurezza stradale e la vivibilità dei quartieri”, attacca Foti.
Le vie al buio: “Rischio per migliaia di cittadini”
Nel mirino dell’ex assessore finiscono diverse zone della città, “percorse ogni giorno da migliaia di cittadini, lavoratori, studenti e famiglie”.
Tra le vie segnalate ci sono:
- Via Gregorio Asbesta
- Via Castel Termini
- Via Prof. Vittorio Guardo
- Via Don Puglisi
- Via Gaetano Barresi
- Via Luigi Cassia
“Aumenta il senso di insicurezza e la microcriminalità”
L’assenza di illuminazione, sottolinea Foti, non crea solo “seri rischi per la circolazione veicolare e pedonale”, ma “favorisce anche episodi di degrado e microcriminalità, aumentando il senso di insicurezza nelle comunità”.
“Nonostante le continue segnalazioni dei residenti – prosegue Foti – l’amministrazione comunale è rimasta sorda e inerte, almeno nei fatti, dimostrando una volta di più la propria incapacità a garantire servizi pubblici essenziali”.
La richiesta: “Interventi immediati e calendario trasparente”
Foti, che riceve “giornalmente segnalazioni”, torna a chiedere “con senso civico” un cambio di passo.
“È inaccettabile che nel 2025 si debba convivere con interi quartieri al buio per settimane e mesi”, conclude. Si chiedono quindi interventi immediati, la pubblicazione online di un calendario trasparente degli interventi di manutenzione e “l’adozione di strumenti efficienti e moderni per evitare in futuro interventi così tardivi”.