Aggiornato al 24/06/2024 - 16:36
siracusapress
Salute e benessere per tutti

Siracusa, presentato il progetto Auser “Terza Età nella solidarietà”

siracusapress

condividi news

Il progetto è stato presentato questa mattina a Siracusa

Nell’ambito del bando pubblico per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza regionale promossi da organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale per la realizzazione di attività di interesse generale di cui all’art. 5 del Codice del Terzo Settore – Accordi di Programma 2020-2021 della Regione Siciliana Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro – DDG 1441 del 31/05/2023, Auser Territoriale Siracusa APS ETS A n.q. di capofila con il supporto dell’Associazione  Significa Palermo ETS e dell’Università di Palermo – Dipartimento Scienze psicologiche e della formazione ed esercizio fisico, con il  partenariato dei Circoli Auser di Augusta, Lentini, Noto, Floridia, Siracusa, Ispica e Gela, si è classificato al 21° posto su 73 finanziati con il progetto  “Terza Età nella solidarietà”.

Il progetto Auser Territoriale Siracusa APS ETS “Terza età nella solidarietà” si inserisce nell’ Obiettivo 3 Salute e benessere: e mira ad assicurare:

  1. la salute e il benessere per tutti e per tutte le età con una serie di servizi ed iniziative
  2. contrasto delle condizioni di fragilità e di svantaggio della persona al fine di intervenire sui fenomeni di marginalità e di esclusione sociale;
  3. contrasto alle solitudini involontarie specie nella popolazione anziana attraverso iniziative e percorsi di coinvolgimento attivo e partecipato;

Auser Territoriale Siracusa ASPS con i Circoli Auser partner del progetto avvieranno i seguenti servizi:

  • Centro di assistenza telefonica gratuita (numero verde Auser nazionale);
  • La consegna a domicilio di farmaci e spesa;
  • Attività culturali, sociali ludico ricreative dedicate alla terza età per un invecchiamento attivo;
  • Organizzazione di corsi di informatica e per l’uso dello smartphone per la terza età
  • Organizzazione di eventi culturali e conviviali per la terza età.
  • Filo d’argento (servizio di trasporto verso strutture sanitarie e sociali limitato al Comune di Noto)

 

Il progetto “TERZA ETA’ NELLA SOLIDARIETA” rappresenta un modello innovativo e replicabile di assistenza integrata per la terza età. Attraverso la combinazione di servizi telefonici, corsi informatici, eventi, servizi di trasporto si punta, infatti, a migliorare la socialità, il benessere psico-fisico e l’invecchiamento attivo degli anziani, offrendo loro una maggiore qualità di vita e promuovendo il loro coinvolgimento nella società.

 

Dichiarazione di Stefano Gugliotta presidente Auser territoriale Siracusa APS ETS: “ Il progetto “Terza età nella solidarietà” è co-finanziato dalla Regione Siciliana e dal Ministero del Lavoro. I nostri volontari insieme ai giovani del Servizio Civile Universale che operano in Auser, assicureranno tutti i servizi offerti nel bando, nella piena consapevolezza che tutto ciò che viene donato al prossimo è utile a rinsaldare, quell’ideale di solidarietà sociale indispensabile per nostra società”.

Dichiarazione di Giulio Pirrotta presidente dell’associazione Significa Palermo ETS (che cura l’attività di amministrazione e report contabile di rendicontazione del progetto.

“La partecipazione di Significa Palermo ETS al partenariato per l’attuazione del progetto “Terza Età nella Solidarietà” rientra in un percorso di collaborazione con Auser nel contesto regionale, nella prospettiva di condividere e dare forza operativa alle azioni di promozione dello sviluppo territoriale dal basso tramite l’empowerment degli organismi operanti a sostegno della comunità.”

Dichiarazione del prof. Gioacchino Lavanco Direttore del Dipartimento di Scienze psicologiche, pedagogiche, dell’esercizio fisico e della formazione, Università di Palermo: (che cura il monitoraggio e la valutazione dell’impatto sociale del progetto) L’Università degli Studi di Palermo svolge un’intensa attività di Terza Missione, finalizzata alla diffusione scientifica delle conoscenze, attraverso processi di interazione e integrazione diretta con la società civile ed il tessuto imprenditoriale attivo sul territorio per sostenere la crescita economica e sociale della comunità di riferimento. Per questo crediamo che il supporto al percorso avviato dal capofila del progetto “Terza età nella Solidarietà” Auser Territoriale di Siracusa e dalla sua rete locale di associazioni, rappresenti un substrato fertile per iniziative di presa incarico dei bisogni di comunità..

Primo Piano

Esperimenti di mobilità

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni