L’assessore Sammartino annuncia l’avviso del FEAMPA 2021-2027. Finanziamenti fino a 1,5 milioni a progetto per Comuni e Autorità Portuali. “Risposta concreta alle marinerie”
Arrivano 3 milioni di euro per il miglioramento delle infrastrutture e dei servizi nei porti di pesca e nei luoghi di sbarco della Sicilia. È stato pubblicato il bando che si rivolge ai Comuni, alle Autorità di sistema portuale e ai gestori di porti di pesca, con la possibilità di ottenere finanziamenti fino a 1,5 milioni di euro per ogni singolo progetto.
“Questo bando è una risposta concreta alle sfide quotidiane delle marinerie siciliane, che da anni chiedono strutture adeguate per lavorare in sicurezza e garantire al consumatore un prodotto di qualità”, ha dichiarato l’assessore regionale all’Agricoltura e alla Pesca, Luca Sammartino.
Gli obiettivi del bando: sicurezza, tracciabilità e sostenibilità
L’avviso rientra nell’ambito del Fondo Europeo per gli Affari Marittimi, la Pesca e l’Acquacoltura (FEAMPA) 2021-2027 e mira a investire in porti e luoghi di sbarco per:
- Migliorare le condizioni di lavoro e la sicurezza per gli operatori.
- Potenziare la tracciabilità delle produzioni ittiche.
- Spingere l’innovazione tecnologica.
- Ridurre l’impatto ambientale delle attività di pesca.
“Con questo intervento – ha aggiunto l’assessore Sammartino – vogliamo non solo potenziare le infrastrutture, ma anche spingere l’innovazione per rendere sempre più moderno e sostenibile il settore, rafforzandone la competitività”.
Come consultare l’avviso
L’avviso pubblico con tutti i dettagli per la presentazione dei progetti è consultabile sul sito del Dipartimento della Pesca Mediterranea della Regione Siciliana, al link fornito dall’assessorato.