Aggiornato al 24/06/2024 - 16:58
siracusapress
imminenti le pubblicazioni

Concorsi Asp Siracusa: 150 posti di ruolo nelle varie discipline

siracusapress

condividi news

Concorsi per il Comparto dell’Asp di Siracusa, imminenti le pubblicazioni sulla G.U.R.S e G.U.R.I.

Nei prossimi giorni saranno pubblicati sulla GURS e successivamente sulla G.U.R.I. 4° serie speciale due concorsi pubblici per titoli ed esami, indetti dall’Asp di Siracusa, per l’assunzione a tempo indeterminato di 150 unità di diverse qualifiche risultate vacanti rispetto al Piano del fabbisogno aziendale.

Le conseguenti relative graduatorie saranno utilizzate nel tempo anche per la copertura di ulteriori posti che si dovessero rendere vacanti a seguito di collocamento in quiescenza o per eventuali altre vacanze di organico. “I bandi integrali completi con tutte le informazioni dettagliate relativamente ai requisiti richiesti, alle modalità di partecipazione e ai tempi stabiliti per la presentazione delle domande – ricorda il direttore delle Risorse Umane Lavinia Lo Curzio – sono pubblicati nel sito internet dell’Asp di Siracusa all’indirizzo www.ap.sr.it.

Abbiamo già richiesto la pubblicazione degli estratti sulla G.U.R.S. serie concorsi, che avverrà nei prossimi giorni, e successivamente, nella prima data utile del mese di luglio, saranno pubblicati sulla G.U.R.I. 4^ serie speciale concorsi ed esami. I termini per la presentazione delle istanze, così come indicato nei bandi integrali, lo ricordiamo – conclude Lavinia Lo Curzio – scadranno il trentesimo giorno successivo alla pubblicazione sulla G.U.R.I.”

“Dalla puntuale ricognizione che abbiamo effettuato in tutte le Aree contrattuali di questa Azienda – commenta il direttore generale Alessandro Caltagironeabbiamo messo a punto la rilevazione dei posti vacanti anche nell’Area del Comparto, come già avevo annunciato.

E di ciò devo riconoscere il merito al direttore dell’Unità operativa Risorse Umane Lavinia Lo Curzio e al suo staff per l’impegno che sta profondendo senza sosta nella ricognizione del fabbisogno in tutte le Aree contrattuali e per la speditezza con cui sta portando a termine ogni procedura concorsuale che ci sta consentendo di incrementare il personale colmando le carenze in tutte le Aree, soprattutto laddove maggiore è la necessità. Ai fini dell’attuazione e dell’erogazione dei Livelli Essenziali di Assistenza da parte di questa Azienda sono stato, dal primo momento, dell’avviso che occorreva procedere speditamente anche all’assunzione del personale del Comparto mancante in organico poiché ci consentirà di coprire stabilmente le carenze e di potere offrire servizi sanitari sempre più adeguati ai bisogni della popolazione e ad una migliore organizzazione delle attività ospedaliere e territoriali”.

I posti di Comparto a concorso riguardano: 20 operatori socio sanitari (OSS), 4 posti di Infermiere, 64 di Infermiere di famiglia e di Comunità, 3 di Infermiere Pediatrico, 11 di Ostetrica, 4 posti di Dietista, 1 Tecnico Sanitario di Laboratorio biomedico, 1 Tecnico Sanitario di Radiologia Medica, 2 Tecnici di Neurofisiopatologia, 1 Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare, 12 posti di Fisioterapista, 3 di Tecnico riabilitazione psichiatrica, 10 posti di Tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, 2 di Educatore professionale, 2 di Assistente Sanitario, 1 Ortottista, 2 posti di Logopedista, 7 posti di Assistente Sociale.

“Nella ricognizione delle vacanze di varie qualifiche – spiega il direttore generale Alessandro Caltagironeabbiamo tenuto conto anche delle cessazioni per quiescenza che ad oggi risultano prevedibili. L’indizione dei concorsi rappresenta una esigenza immediata anche nell’Area del Comparto, considerato che per le discipline previste in questi bandi non risultano in essere graduatorie aziendali, né risulta adesione alle procedure di bacino della Sicilia Orientale. Come ho già detto in più occasioni – conclude Caltagirone – la qualità dei servizi  sanitari erogati non può non tenere conto dell’esistenza di un organico completo in tutte le sue aree al quale arriveremo senza alcun indugio e attraverso tutte le possibilità esistenti”.

Primo Piano

Esperimenti di mobilità

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni