La partenza è prevista da Milano e un’altra città del nord-est, con numerose fermate intermedie per agevolare i passeggeri
Il “Sicilia Express”, il convoglio ferroviario divenuto simbolo di un rientro a casa accessibile per i siciliani residenti fuori sede, è pronto a percorrere i binari per il quarto anno consecutivo in occasione delle festività di Natale 2025.
L’iniziativa, lanciata con successo per la prima volta a Natale 2024 e replicata poi per le scadenze di Pasqua e Ferragosto, mantiene la sua formula vincente. Il treno avrà due punti di partenza nevralgici al Nord: Milano e una località strategica del Nord-Est italiano, effettuando numerose fermate intermedie per agevolare l’imbarco dei concittadini che desiderano ricongiungersi con le loro famiglie sull’Isola.
STRATEGIA DI RACCORDO E TARIFFE VANTAGGIOSE
Per ottimizzare la copertura territoriale, il servizio sarà potenziato da una rete di autobus navetta che collegheranno le principali città settentrionali alle due stazioni di partenza. Questo sistema integrato è concepito per rendere il viaggio il più comodo possibile, raccogliendo i passeggeri da un bacino d’utenza più ampio.
Il punto di maggiore attrattiva rimane il costo. La tariffa, soggetta a un regime di prezzo calmierato, si attesterà intorno ai 40 euro a persona, una cifra estremamente contenuta che include l’intero percorso e mira a rappresentare un’alternativa concreta e a basso costo al dispendioso trasporto aereo, soprattutto durante il picco delle festività. Si preannuncia dunque un Natale all’insegna del riavvicinamento, con il “Sicilia Express” che si conferma un pilastro fondamentale nel diritto alla mobilità a prezzi equi per la comunità siciliana emigrata.









