Aggiornato al 07/11/2025 - 08:49
Siracusapress.it
Anci

Avola ospita “Comunicare Cultura”: al via il corso per valorizzare musei e territorio

Siracusapress.it

condividi news

Formazione e nuovi linguaggi per raccontare la cultura siciliana: il progetto di ANCI Sicilia e GIST punta a rendere il patrimonio più accessibile e attrattivo

È iniziato ieri ad Avola il corso “Comunicare Cultura”, promosso da ANCI Sicilia e dal GIST – Gruppo Italiano Stampa Turistica, nell’ambito delle attività della “Rete dei Musei Comunali”. Il percorso formativo, che proseguirà oggi, sabato 8 e domenica 9 novembre, è finalizzato a far acquisire ai partecipanti nuovi linguaggi e strumenti per raccontare e valorizzare la cultura, con particolare attenzione al punto di vista del pubblico.

L’iniziativa coinvolge un gruppo di funzionari e operatori dei Comuni siciliani che, a vario titolo, si occupano di comunicazione, promozione del territorio e gestione di attività culturali. L’obiettivo è costruire un approccio condiviso e innovativo alla comunicazione dei musei e dei beni culturali, capace di rendere il patrimonio più accessibile e attrattivo per cittadini e visitatori.

«Con questo corso – dichiarano il presidente di ANCI Sicilia, Paolo Amenta, e il segretario generale, Mario Emanuele Alvano – proseguiamo il percorso di valorizzazione della “Rete dei musei comunali”, offrendo ai Comuni strumenti concreti per migliorare la qualità della comunicazione e dell’esperienza culturale, anche in chiave di promozione turistica. La formazione rappresenta un investimento strategico per accrescere le competenze del personale degli enti locali e per rendere la cultura un vero motore di sviluppo».

«Siamo particolarmente orgogliosi di ospitare nella nostra città un’iniziativa di così alto valore formativo – ha aggiunto la sindaca di Avola e vicepresidente di Anci Sicilia, Rossana Cannata – che rafforza il ruolo dei Comuni come protagonisti della valorizzazione culturale e turistica del territorio».

“Comunicare Cultura” rappresenta un’occasione preziosa per condividere esperienze, acquisire nuove competenze e costruire insieme un linguaggio più moderno ed efficace per raccontare la bellezza e l’identità dei nostri luoghi.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni