Aggiornato al 22/10/2025 - 09:30
Siracusapress.it
Enac

Federica Spada vince il Premio Mameli nella categoria Arte

Siracusapress.it

condividi news

L’artista palazzolese premiata dall’ENAC per il suo percorso tra figurativo e astratto

All’artista palazzolese Federica Spada è stato assegnato il Premio Mameli nella categoria Arte. Il riconoscimento, promosso dall’ENAC – Ente Nazionale Attività Culturali, giunto alla quarta edizione, ha l’obiettivo di celebrare e promuovere le eccellenze della cultura italiana. La cerimonia di premiazione si è svolta presso il Convitto Nazionale “Amedeo di Savoia Duca d’Aosta” di Tivoli.

Il premio prende il nome da Goffredo Mameli, poeta e patriota del Risorgimento italiano, autore del testo de “Il Canto degli Italiani”, oggi Inno nazionale. La finalità del premio è riconoscere e tramandare i valori legati all’arte, all’impegno civile e alla libertà.

I premi vengono assegnati a talenti distintisi in diverse categorie: Arte, Biofilia, Giornalismo, Italia nel Mondo, Narrativa e Saggistica, Teatro e Tradizione.

Federica Spada è stata premiata per il suo percorso artistico che, “dal figurativo all’astratto, diventa viaggio interiore: una ricerca profonda di sé stessa capace di andare oltre la superficie per raggiungere l’essenza dell’essere umano, in un autentico processo di liberazione”.

La stessa artista ha dichiarato: “Sono profondamente emozionata e felice di aver ricevuto questo importante riconoscimento: il Premio Mameli – categoria Arte, promosso dall’ENAC, Ente Nazionale Attività Culturali – sottolinea Federica Spada -. L’arte, per me, è un linguaggio interiore che prende forma tra il figurativo e l’astratto. È il mezzo attraverso cui esprimo emozioni, riflessioni e visioni che spesso vanno oltre le parole. Ricevere questo premio significa sentire che ciò che nasce dal cuore e si traduce su tela ha trovato ascolto, valore e risonanza. Ringrazio di cuore la giuria, l’organizzazione e tutti coloro che hanno creduto nel mio percorso artistico. Questo riconoscimento mi incoraggia a proseguire con passione e autenticità nella mia ricerca pittorica. Dedico questo riconoscimento a chi crede nell’arte come forma viva di libertà e identità”.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni