Aggiornato al 26/03/2025 - 09:54
Siracusapress.it
Letture

“I Sussurri della Pietra”: esperienze culturali per bambini alla Pirrera Sant’Antonio

Siracusapress.it

condividi news

Domenica 30 marzo 2025, la Pirrera Sant’Antonio di Melilli ospita un evento tra cultura, natura e fantasia dedicato ai più piccoli

Domenica 30 marzo 2025, la suggestiva Pirrera Sant’Antonio – Cava del Barocco di Melilli ospiterà l’evento “I Sussurri della Pietra“, un’iniziativa dedicata alla valorizzazione del patrimonio culturale e naturale del territorio, con un’attenzione particolare ai più piccoli.

Un’esperienza tra cultura, natura e immaginazione

L’evento prevede due turni di visita (alle ore 9:30 e alle ore 11:00) con una visita guidata che accompagnerà i partecipanti alla scoperta della suggestiva cava di pietra ipogea, utilizzata fin dal 1450 per l’estrazione di blocchi calcarei.

A rendere l’esperienza ancora più coinvolgente per i bambini saranno le letture ad alta voce, curate dall’associazione Insemula Aps. I racconti, pensati per stimolare ascolto, fantasia e contatto con la natura, offriranno un momento di condivisione tra grandi e piccoli.

Ingresso gratuito per i bambini

La partecipazione è gratuita per i bambini, mentre per gli adulti è possibile acquistare il biglietto su Vivaticket.

L’evento fa parte del calendario di iniziative promosse dalla Fondazione Museo Pino Valenti, in collaborazione con il Comune di Melilli e Klimax, con l’obiettivo di valorizzare i luoghi identitari del territorio e promuovere la fruizione culturale accessibile a tutte le fasce d’età.

Un’occasione per vivere il territorio in modo nuovo

I Sussurri della Pietra” rappresenta un’opportunità per le famiglie di vivere insieme un’esperienza educativa e coinvolgente, riscoprendo un sito straordinario e ascoltando storie che si intrecciano con le pareti millenarie della cava.

INFO E PRENOTAZIONI

+39 3501266456
visit@fondazionepinovalenti.it

https://www.vivaticket.com/it/ticket/sussurri-della-pietra/263631

Primo Piano

Giornate più lunghe

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni