La Fondazione: “Artista sensibile che ha unito musica colta e popolare. Le sue musiche per l’Iliade resteranno nella memoria”
SIRACUSA – La Fondazione INDA esprime «profondo cordoglio e sincera partecipazione al dolore del mondo della musica» per la scomparsa del maestro Peppe Vessicchio, figura di primo piano della cultura musicale italiana.
Direttore d’orchestra, arrangiatore e amato volto televisivo, Vessicchio aveva collaborato con la Fondazione nella Stagione 2025 al Teatro Greco di Siracusa, curando le musiche dell’“Iliade”, lo spettacolo firmato da Giuliano Peparini per la regia e messo in scena con grande successo di pubblico e critica.
«Con il maestro Vessicchio – sottolinea la Fondazione – se ne va un artista sensibile e raffinato, capace di unire la musica colta e quella popolare con intelligenza e passione. Il suo contributo all’“Iliade” ha rappresentato un dialogo profondo tra mito e contemporaneità, che resterà nella memoria della nostra comunità teatrale.»
La scomparsa di Vessicchio lascia un vuoto significativo non solo nel panorama musicale, ma anche nel mondo del teatro classico e della cultura italiana, che ne ricorda il talento, la disponibilità e l’umanità.









