Aggiornato al 28/03/2025 - 07:47
Siracusapress.it
Ipotesi Siciliana

Siracusa, oggi la presentazione del libro “Il Mistero dei Guerrieri di Riace” di Anselmo Madeddu

Siracusapress.it

condividi news

Alle 18, nella sala convegni del Santuario della Madonna delle Lacrime, si svelano nuovi studi sull’Ipotesi Siciliana delle origini dei Bronzi di Riace

Oggi, venerdì 28 marzo, alle ore 18.00, nella sala “Giovanni Paolo II” del Santuario della Madonna delle Lacrime di Siracusa, si terrà la presentazione del libro Il Mistero dei Guerrieri di Riace, scritto da Anselmo Madeddu e pubblicato da Algra Editore.

L’evento sarà un’occasione unica per approfondire la cosiddetta Ipotesi Siciliana sulle origini e il ritrovamento dei celebri Bronzi di Riace. Per la prima volta, infatti, saranno presentati i risultati definitivi degli studi che avvalorano questa tesi, già annunciata nel luglio scorso.

Alla presentazione parteciperanno, oltre all’autore Anselmo Madeddu, importanti studiosi e ricercatori:

  • Rosolino Cirrincione, professore ordinario di Petrologia e Petrografia del Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali dell’Università di Catania

  • Carmelo Monaco, professore ordinario di Geologia Strutturale dello stesso dipartimento

  • Rosalda Punturo, professoressa associata di Petrologia e Petrografia presso l’Università di Catania

  • Carmela Vaccaro, professoressa associata di Mineralogia e Petrografia dell’Università di Ferrara

L’evento sarà moderato dalla giornalista Laura Valvo, caporedattore del quotidiano La Sicilia.

Con oltre 400 pagine ricche di analisi storiche, scientifiche e cronache inedite, Il Mistero dei Guerrieri di Riace di Anselmo Madeddu riporta alla ribalta un enigma archeologico di grande fascino. Un appuntamento imperdibile per appassionati di storia, archeologia e misteri irrisolti.

Dove: Sala “Giovanni Paolo II” – Santuario Madonna delle Lacrime, Siracusa
Quando: Venerdì 28 marzo, ore 18:00

Primo Piano

Giornate più lunghe

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni