Aggiornato al 17/04/2025 - 18:48
siracusapress.it
Occasione

Buccheri, in vendita immobili comunali per oltre 1 milione di Euro, obiettivo attrarre investimenti

siracusapress.it

condividi news

L’obiettivo dell’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Alessandro Caiazzo, è rimettere sul mercato diversi immobili di proprietà comunale, in disuso da decenni, offrendoli a privati interessati a investire nel territorio, partendo da una base immobiliare già esistente

Tra gli immobili in vendita: l’area ex camping e l’ex convento

Il piano prevede la vendita di diverse proprietà. Tra quelle di maggior rilievo spiccano:

  • L’intera area dell’ex camping di Contrada Santa Maria, comprensiva di fabbricati e bungalow, situata all’interno della prestigiosa area boscata omonima.
  • L’ex frantoio comunale localizzato in Contrada Sant’Andrea/Margio.
  • Il complesso comprendente Casa Messina e l’ex convento dei Cappuccini in Via Ramondetta.
  • L’edificio dell’ex scuola di Contrada Rizzolo.

Oltre alla vendita, il piano prevede anche la valorizzazione (tramite affitto o concessione) di ulteriori proprietà comunali non specificate nel dettaglio in questa fase.

Il Sindaco Caiazzo: “Nuova vita agli immobili abbandonati per lo sviluppo”

“Il piano di alienazione è stato pensato proprio per tentare di dare nuova vita ad immobili pubblici che risultano abbandonati da decenni,” dichiara il Sindaco Alessandro Caiazzo. “Vorremmo che ritrovassero vitalità, magari grazie a investimenti, anche privati, che possano essere volano di sviluppo economico-sociale per il nostro territorio.”

Il primo cittadino aggiunge con pragmatismo: “Fermo restando che in caso di esito negativo [della vendita], gli stessi saranno comunque oggetto di candidatura nei avvisi pubblici o bandi che dovessero rendersi disponibili. Confidiamo, tuttavia, che avremo un buon numero di investitori pronti a scommettere nel nostro paese.”

Dettagli e scadenze nell’avviso pubblico online

Tutti i dettagli relativi agli immobili in vendita, le procedure, le scadenze e la documentazione necessaria sono contenuti nell’avviso pubblico ufficiale. Gli interessati possono consultarlo e scaricare gli allegati direttamente sul sito istituzionale del Comune di Buccheri, nella sezione “Avvisi”, al seguente link:

https://comune.buccheri.sr.it/novita/avviso-pubblico-17/

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni