Aggiornato al 27/03/2025 - 18:37
siracusapress.it
Formazione-civica

Le Giovani Aquile alla “scoperta di Avola”: il Sindaco accoglie il gruppo Scout Avola 3

siracusapress.it

condividi news

Un momento di dialogo e condivisione al Palazzo di Città: il primo cittadino ha illustrato il suo impegno istituzionale alle ragazze impegnate nella riscoperta del patrimonio culturale e civico di Avola

Avola, 27 marzo 2025 – Un’esperienza di crescita e condivisione per le giovani esploratrici della Squadriglia Aquile del Gruppo Scout Avola 3, accolte oggi al Palazzo di Città dal Sindaco Rossana Cannata. L’incontro si inserisce nel progetto Civitas, un’iniziativa volta alla riscoperta della storia, della spiritualità e delle tradizioni di Avola.

Il Sindaco Cannata: “Un dialogo stimolante con giovani protagoniste del futuro”

Nel corso della visita istituzionale, il primo cittadino ha raccontato alle giovani scout il proprio impegno da Sindaco, condividendo esperienze, sfide e progetti per la crescita della comunità.

“Ho avuto il piacere di accogliere al Palazzo di Città la Squadriglia Aquile del Gruppo Scout Avola 3, un gruppo di giovani esploratrici impegnate nel progetto Civitas, alla riscoperta della storia, della spiritualità e delle tradizioni della nostra città.
Nel corso dell’incontro, ho raccontato il mio impegno da Sindaco, condividendo esperienze, sfide e progetti per la nostra comunità. Un dialogo stimolante, arricchito dalle loro domande e dal loro entusiasmo, che conferma quanto sia importante coinvolgere le nuove generazioni nella vita civica.
Un bellissimo esempio di giovani donne consapevoli e protagoniste del futuro!”

Le nuove generazioni al centro della vita civica

L’incontro con il Gruppo Scout Avola 3 conferma l’importanza di coinvolgere i giovani nella vita della comunità, rendendoli partecipi della storia e delle sfide del territorio. L’entusiasmo e la curiosità dimostrati dalle giovani esploratrici sono il segno di una nuova generazione consapevole e pronta a impegnarsi per il futuro della città.

Primo Piano

Giornate più lunghe

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni