L’Asp di Siracusa ha disposto il divieto di balneazione in due spiagge di Avola: la Logghia e Mare vecchio
I rilievi effettuati lo scorso 24 agosto, hanno evidenziato il superamento dei limiti tabellari per i parametri batteriologici al di sopra rispetto a quelli previsti per legge.
Il Sindaco Cannata emette un’ordinanza cautelativa ma precisa: I tecnici “si tratta di rilievi eseguiti a campione dall’Asp nelle località balneari e nella nostra città sono stati compiuti il 24 agosto, nel giorno di un violento acquazzone. Si tratta di un dato alterato, in quanto durante una precipitazione le acque piovane trascinano a mare di tutto”.
“Secondo i tecnici del laboratorio di analisi accreditato – continua Cannata – non ci sono problemi all’impianto di depurazione della nostra città, non ci sono anomalie. Peraltro, è stato effettuato un campionamento il 25 agosto, i cui risultati hanno dimostrato che i parametri di legge sono stati rispettati. Sono in contatto con l’Asp e domani mattina (oggi ) saranno effettuati altri accertamenti che dimostreranno come il dato del 24 agosto sia stato anomalo”.
Al momento, dunque, il divieto permane in attesa di nuove disposizioni.
https://fb.watch/fgh1eXPxnA/









