Aggiornato al 27/06/2024 - 16:59
Siracusapress
Controllo del territorio

Lentini, il Prefetto presiede comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica

Siracusapress

condividi news

Attenzione puntata sull’andamento della delittuosità nel territorio

Nella mattinata di ieri si è svolta la riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal Prefetto di Siracusa Raffaela Moscarella e composto dai vertici provinciali delle Forze dell’Ordine, con la partecipazione del Sindaco del Comune di Lentini Avv. Rosario Lo Faro, per una prima disamina degli esiti dell’intensificazione dei servizi di controllo del territorio, pianificati all’indomani della apposita sessione del Comitato tenutasi lo scorso 16 maggio a Lentini.

 

L’analisi dei dati acquisiti dalle Forze dell’Ordine, concernenti il trend della delittuosità nell’arco temporale intercorrente tra maggio e giugno, ha confermato rispetto all’inizio dell’anno la prevalenza dei reati contro il patrimonio, perpetrati da una microcriminalità dedita a furti in appartamento e di autovetture di vecchia immatricolazione.

 

La attività di prevenzione si è sviluppata attraverso 146 posti di blocco con il controllo di 1302 persone, 773 veicoli e 16 esercizi pubblici ed ha condotto complessivamente a 31 perquisizioni, al sequestro di oltre 600 grammi droga tra cocaina e cannabinoidi e di 79 piante di canapa indiana, nonché di 129.270 articoli privi di marchio CE e all’arresto di 2 persone per furto aggravato e contraffazione.

 

Sul fronte della videosorveglianza il Sindaco ha evidenziato che, a seguito del finanziamento già integralmente erogato dal Ministero dell’Interno, è in corso la procedura di affidamento dei lavori per la realizzazione del sistema di videosorveglianza nelle vie previamente individuate d’intesa con le Forze di polizia territoriali.

 

Infine, rispetto al tema della dispersione scolastica, pure segnalato dalle associazioni locali nel corso dell’incontro del 16 maggio, è stato condiviso lo schema di protocollo d’intesa da sottoscriversi tra gli altri tra il Comune di Lentini, la Prefettura, con il Tribunale e Procura per i minorenni all’inizio del prossimo anno scolastico e sono state concordati in collaborazione con l’Ufficio scolastico provinciale interventi di sensibilizzazione rivolti ai dirigenti scolastici ed alle famiglie.

 

Primo Piano

Esperimenti di mobilità

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni