Aggiornato al 11/04/2025 - 13:21
siracusapress.it
Infrastrutture

Sicurezza SS 194 e sviluppo: pressing di Lentini a Palermo, ANAS pronta ad agire su rotatoria e varchi ASI

siracusapress.it

condividi news

Incontro in Commissione ARS con Aricò e ANAS. Il sindaco Lo Faro chiede interventi urgenti. L’assessore Sanzaro sottolinea la necessità di migliorare l’accesso alla zona industriale

Interventi urgenti per la messa in sicurezza della Strada Statale 194, l’apertura della rotatoria di Contrada Carrubbazza e il miglioramento degli accessi alla zona industriale ASI. Sono le richieste portate ieri mattina a Palermo dall’amministrazione comunale di Lentini nel corso di un’audizione presso la IV Commissione “Ambiente, Territorio e Mobilità” dell’Assemblea Regionale Siciliana.

All’incontro, presieduto dall’On. Giuseppe Carta e richiesto nei giorni scorsi dal sindaco Rosario Lo Faro, hanno partecipato, oltre al primo cittadino, l’On. Giovanni Lombardo, l’Assessore Regionale alle Infrastrutture Alessandro Aricò e i tecnici e funzionari dell’ANAS. Non presente all’incontro invece l’assessore alle Attività Produttive di Lentini, Efrem Sanzaro, che ha poi commentato l’esito sui social.

Al centro della discussione, come riportato sia dal Comune che dall’assessore Sanzaro, la pressante necessità di rendere più sicura la SS 194, “teatro di troppi incidenti, spesso tragici”. Le proposte avanzate da Lentini includono il potenziamento dell’illuminazione nei tratti critici, il divieto di svolte pericolose (o inversioni a U) sulla circonvallazione all’altezza degli ingressi della città, l’applicazione di sistemi di rallentamento e separazione delle carreggiate, una segnaletica adeguata e misure per la moderazione della velocità.

È stata inoltre ribadita con forza l’urgenza di velocizzare l’apertura della rotatoria di Contrada Carrubbazza. L’opera, sottolineano dal Comune e Sanzaro, è già completata da tempo ma incredibilmente ancora chiusa al traffico. Si tratta di una struttura definita “strategica” per garantire la sicurezza, sbloccare la viabilità verso la zona artigianale e favorire così la crescita del comparto produttivo lentinese.

Su questo tema si è innestato l’intervento specifico dell’assessore Efrem Sanzaro, focalizzato sulle esigenze delle imprese: “Ma da assessore alle Attività Produttive, voglio sottolineare con forza un altro punto fondamentale per il nostro tessuto economico: la richiesta di interventi nei varchi di accesso alla Zona ASI, oggi insufficienti e non funzionali“, ha scritto Sanzaro. “Migliorare questi ingressi significa agevolare il transito dei mezzi pesante, facilitare le operazioni delle imprese insediate e rendere la nostra area industriale piu’ efficiente e competitiva”.

Le richieste dell’amministrazione lentinese sembrano aver trovato terreno fertile. Sia il comunicato del Comune che la nota di Sanzaro evidenziano l’ampia disponibilità manifestata dall’ANAS ad “agire prontamente” sugli interventi suggeriti e ad attivarsi per l’apertura della rotatoria. Un “segnale concreto”, secondo Sanzaro, “che apre la strada ad azioni immediate e condivise”. Come prossimo passo, è stato concordato un sopralluogo congiunto dei tecnici degli enti coinvolti nei tratti stradali interessati, previsto nei prossimi giorni.

L’amministrazione lentinese, per voce dell’assessore Sanzaro, ha espresso un “sentito ringraziamento” a tutti i partecipanti all’incontro per l’attenzione dimostrata. Ora si attendono i fatti.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni