Aggiornato al 16/06/2024 - 11:43
siracusapress
Querelle Consiglio Comunale Noto

Noto, querelle sulla mancata convocazione del consiglio comunale: il 18 giugno si torna in aula

siracusapress

condividi news

Il Presidente del Consiglio comunale di Noto risponde alle accuse dei consiglieri di opposizione e convoca la seduta per il 18 giugno

Continua la querelle a distanza (via social) tra il Presidente del Consiglio comunale di Noto Pietro Rosa e i 4 consiglieri di opposizione Salvatore Cutrali, Aldo Tiralongo, Vincenzo Leone e Antonino Sammito.
La minoranza, nei giorni scorsi, aveva dapprima protocollato una diffida e, subito dopo, aveva chiesto le dimissioni del Presidente Rosa, reo di non aver convocato il Consiglio Comunale. “È compito del Presidente del Consiglio convocare il Consiglio – scrive sui social il Presidente Rosa -, ma per convocare il Consiglio Comunale ci vogliono gli atti. Di fronte ad un Consigliere dimissionario è necessario l’atto di surroga, in assenza del quale il Consiglio Comunale è inabilitato dalla sua facoltà di deliberare. Vige responsabilità del Presidente del Consiglio dal momento in cui, arrivato l’atto in questione, il Presidente non espleta gli adempimenti previsti per convocare il Consiglio Comunale (tenendo la proposta ferma sul proprio tavolo). L’atto di surroga è arrivato nel mio tavolo il 12 giugno, così ho subito convocato il Consiglio Comunale, comprensivo dell’atto di surroga ed a seguire della proposta dei consiglieri di minoranza e di tutti gli altri atti previsti.”

Una querelle, quella fra Consiglieri, destinata, ci si augura,  a  terminare martedì 18 Giugno quando, alle 18:15, a Palazzo Ducezio nella Sala Consiliare “Avv. Corrado Passarello”, si riunirà l’ Assise comunale.

All’ordine del giorno, la surroga del Consigliere dimissionario Giocastro (divenuto assessore della giunta Figura), il giuramento del Consigliere surrogante Tamara Vinci; le proposte di destinazione immobili acquisiti al patrimonio indisponibile del Comune di Noto; la mozione consiliare “Esame ed approvazione della mozione consiliare sull’Emergenza Sanitaria nella zona sud, Apertura h 24 del Pronto Soccorso dell’Ospedale Trigona e Implementazione dell’offerta sanitaria nella zona sud della provincia di Siracusa” e l’interrogazione consiliare sul “mancato pagamento delle retribuzioni dei lavoratori della Roma Costruzioni”.

“Continuo ad essere inclusivo – conclude il Presidente Rosa -,così sono di indole e con questo spirito continuerò a lavorare per il Consiglio Comunale, per la Conferenza dei Capigruppo, per tutto quanto previsto, con il territorio e tutte le associazioni e i soggetti che vogliono fornire i loro preziosi contributi, che hanno già portato attraverso gli ospiti ricevuti ad una prima bozza di proposte, unitamente ad un quadro di precisazioni istituzionali per competenza da indirizzare al Ministro della Salute, all’Assessore Regionale alla Salute, alla IV Commissione dell’Assemblea Regionale Siciliana e al Direttore Generale della nostra Asp, in sintonia ad un dialogo in itinere per far fronte condiviso con gli altri Comuni della provincia. Ai consiglieri di minoranza, a cui rinnovo il mio invito alla partecipazione, non posso che augurare in ogni caso buon lavoro e un sereno prosieguo della loro attività consiliare, che sicuramente non dipende dal Presidente.”

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni