In un video il primo cittadino di Solarino Peppe Germano annuncia la notizia, non commenta la sentenza ma apre ad una futura spaccatura amministrativa a danno di tutti i cittadini
Il sindaco di Solarino, Peppe Germano, ha annunciato con un video la decisione del Consiglio di Giustizia Amministrativa (CGA), che ha ribaltato la sentenza del Tar di Catania e ripristinato il Consiglio Comunale. La sentenza ha accolto il ricorso presentato da sei consiglieri di opposizione contro il decreto di scioglimento del Consiglio emesso dal presidente della Regione.
“Una sentenza che ci ha colto di sorpresa e che, stranamente, ribalta 25 anni di giurisprudenza costante e la stessa sentenza di primo grado del Tar di Catania,” ha dichiarato Germano. “Da uomo delle istituzioni non commento le sentenze, ma le rispetto e ne prendo atto.”
Il ritorno del Consiglio Comunale segna un cambio di scena a Solarino, ma il sindaco non nasconde la sua amarezza: “Torna quindi il Consiglio Comunale, cambiato nei nomi ma non nella sostanza. Il ribaltone, ovvero il cambio di casacca di alcuni prestigiatori della politica, farà sì che il sottoscritto, votato da voi, non potrà governare come mi avete chiesto. Non è un torto al sottoscritto, ma uno smacco alla città.”
Germano non ha risparmiato critiche agli avversari politici, in particolare il collega sindaco nonché deputato regionale Peppe Carta, ipotizzando quasi una sorta di “regia occulta” dietro il ribaltamento della situazione. “C’è un fantasma venuto da Melilli, che vuole a tutti i costi prendersi la nostra città. E ci sono sei suoi sodali che stanno dietro le quinte a tirare i fili, come burattinai.”
Durante i suoi 28 mesi di governo, il sindaco ha rivendicato i successi ottenuti: “Abbiamo cambiato la nostra città, riportandola al centro della politica provinciale e iniziando a recuperare 10 anni di oscurantismo. Abbiamo portato a casa 10 milioni di euro di finanziamenti, e qualche sciacallo col pelo bianco e il vizio della menzogna prova ad accaparrarsi meriti che non ha neanche lontanamente.”
Il futuro rimane incerto, ma Germano è determinato a non arrendersi: “Chi mi conosce sa quanto amo questa città e cosa sono disposto a fare per difenderla fino alla fine. Nei prossimi giorni riunirò i miei amici, faremo una grande assemblea pubblica e decideremo insieme cosa fare. Una cosa ve la giuro sul mio onore, venderemo cara, carissima la pelle e non permetteremo che Solarino ritorni nel Medioevo.”
Il sindaco ha concluso il suo intervento con un messaggio di determinazione, citando il mitico Little Tony: “Non finisce qui. A presto, Sanpalisi.”