Aggiornato al 03/12/2024 - 11:32
siracusapress.it
Azione inevitabile

Solarino, mozione di sfiducia al sindaco Germano: verso un cambio di rotta amministrativa?

siracusapress.it

condividi news

Presentata dall’opposizione, la sfiducia al sindaco Germano potrebbe sancire la fine di due anni di amministrazione travagliata

A Solarino, la politica è in fermento: i consiglieri di opposizione hanno ufficialmente depositato una mozione di sfiducia nei confronti del sindaco Giuseppe Germano, segnando un momento cruciale per l’amministrazione locale. Il documento, firmato da Salvatore Oliva, Emilio Terranova, Sebastiano Scorpo, Carmelo Carpinteri, Concetta Pricone e Letizia Oliva, critica duramente la gestione dell’attuale giunta, accusandola di aver inflitto “gravi danni amministrativi” alla stabilità economica del Comune.

Le critiche principali riguardano presunti ritardi e mancanze nell’attuazione di progetti chiave, come il programma europeo “Sport e Inclusione Sociale”, mai concretizzato secondo i consiglieri. Altri rilievi includono l’uso improprio di risorse pubbliche per eventi scarsamente partecipati e l’accensione di mutui considerati eccessivamente onerosi. Uno degli esempi citati riguarda il cine-teatro Diana, per il quale si sarebbero richiesti 200.000 euro senza coinvolgere adeguatamente il Consiglio.

A pesare ulteriormente sull’amministrazione Germano sono episodi recenti, come l’abbandono dell’aula consiliare da parte del sindaco e della giunta lo scorso 25 novembre, a seguito di uno scontro acceso con la vicepresidente del Consiglio, Concetta Pricone. Questo gesto è stato interpretato come una mancanza di rispetto nei confronti dell’istituzione.

Con un Consiglio Comunale ormai composto da soli 10 membri, di cui 7 all’opposizione, il destino della giunta sembra segnato. La mozione potrebbe essere votata entro Natale, portando così alla chiusura anticipata dell’attuale mandato e aprendo le porte a una nuova campagna elettorale.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni