Aggiornato al 06/11/2025 - 14:56
siracusapress.it
la decisione

Inchiesta Sanità, Commissione Antimafia aprirà un’indagine sul “Cuffarismo”

siracusapress.it

condividi news

Ad annunciarlo è stato il presidente Antonello Cracolici, che ha criticato anche l’eccessivo clientelismo della politica siciliana

Sulla scia dello scandalo sulla Sanità che sta sconvolgendo la Sicilia, la Commissione Antimafia Regionale aprirà un’indagine. A comunicarlo è stato Antonello Cracolici, presidente e deputato del Partito Democratico, per denunciare il metodo che sta caratterizzando anche l’indagine sull’ex governatore Totò Cuffaro, altri pezzi della Democrazia Cristiana e funzionari dell’ente regionale.

“Non appena riceveremo gli atti dell’inchiesta avvieremo un’indagine della Commissione Antimafia – ha aggiunto Cracolici -. Ma va detto con molta onestà che al di là delle indagini che abbiamo fatto e che faremo c’è un dato incontrovertibile: ciò che emerge in questa Regione era già scritto. Il passato sta ogni giorno mangiando un pezzo di futuro. La Regione Siciliana oggi è un luogo di intermediazione, con episodi ripetuti di corruzione anche di poche migliaia di euro: è questo l’elemento caratterizzante dell’attuale stagione politica. A ciò si aggiunge che la pratica clientelare è il tratto distintivo di ogni attività amministrativa e di governo.

Cracolici, deputato da sei legislature, ha puntato il dito contro “intermediari e faccendieri che sono tornati, ammesso che ne fossero mai usciti, a presidiare i corridoi delle strutture pubbliche di questa Regione, dalle aziende sanitarie alle società partecipate, agli enti vigilati dalla Regione, agli stessi assessorati”, parlando anche di “Cuffarismo” per spiegare il sistema che fa riferimento proprio all’ex presidente Cuffaro: “Come da tempo avevo denunciato, il ‘Cuffarismo’ come metodo e sistema di governo che ha come protagonisti diversi esponenti dei partiti e dell’amministrazione pubblica, è tornato ad essere il tratto distintivo di questa fase politica”.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni