Aggiornato al 28/06/2024 - 08:51
Siracusapress
Consiglio comunale

Siracusa, il gruppo consiliare Pd vota no al PEF e alle tariffe Tari

Siracusapress

condividi news

Bocciata la proposta del Partito Democratico di rinviare la discussione

Ieri mattina nel Consiglio comunale di Siracusa il gruppo consiliare del PD ha votato contro il Piano economico Finanziario e le tariffe della TARI, esprimendo conseguentemente il proprio dissenso con la gestione della raccolta dei rifiuti e dei centri di raccolta. Le nuove tariffe, peraltro, aumentano la parte variabile della tariffa per le famiglie composte da 4 componenti in su, oltre che per i negozi, gli uffici e i ristoranti. Il gruppo si è espresso criticamente evidenziando il costo eccessivo di un servizio carente, poco organizzato e che lascia ogni giorno una città sporca. Siamo nettamente contrari ad ogni scelta politica che vada a discapito delle famiglie più numerose, dei commercianti e delle attività economiche cittadine.

Il  Consiglio Comunale ha, invece, bocciato la proposta del PD di rinviare la discussione e dare, quindi, maggior tempo al civico consesso di modificare il provvedimento considerando le novità significative  occorse nelle ultime ore su uno stanziamento regionale che potrebbe calmierare le spese, contenendo le tariffe, e su una proroga alla scadenza del 30 giugno per l’approvazione del PEF e del piano tariffario.

Dopo aver bocciato la nostra proposta, dopo aver scelto di approvare subito e a prescindere dei fatti nuovi recentemente intervenuti, l’Amministrazione ha chiesto di votare anche l’immediata esecutività e, durante la votazione, il numero legale è venuto meno. Il gruppo consiliare del PD stamattina non sarà in aula e sceglie di non partecipare alla seduta.

L’immediata esecutività in questo caso è tanto inutile quanto irrilevante specie perché molto probabilmente il provvedimento tornerà presto in aula. Il gruppo consiliare del PD ritiene che per discutere di temi così importanti e delicati serva tempo e metodo, in particolare quando si parla di servizi e di tariffe, specie quando la situazione regionale appare così tanto in evoluzione.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni