L’azienda siracusana avvia un percorso di screening e sensibilizzazione sanitaria per le donne del gruppo: “La qualità della vita dei nostri lavoratori è un valore d’impresa”
Un’alleanza per la salute e il benessere femminile, quella siglata tra il gruppo IREM – una delle principali aziende siracusane del settore industriale – e l’associazione Salute Donna (sezione di Siracusa), impegnata da anni nella promozione della prevenzione oncologica.
Il protocollo, presentato ieri mattina nella sede centrale del gruppo a Siracusa, prevede un percorso di screening e assistenza sanitaria dedicato alle dipendenti, con visite e controlli direttamente in azienda. Un’iniziativa che unisce welfare aziendale, responsabilità sociale e attenzione alla salute, in linea con i principi ESG che orientano la strategia IREM.
A illustrare l’impegno dell’azienda è stato l’amministratore delegato Giovanni Musso. “Siamo molto contenti di aver firmato questo accordo con l’associazione Salute Donna – aggiunge – perché crediamo che la qualità di vita dei nostri dipendenti sia fondamentale, non solo sul piano personale ma anche lavorativo. Una persona che sta bene con sé stessa è più serena e più efficiente. IREM si muove da tempo nel segno della responsabilità sociale, su tre direttrici: la formazione dei giovani, il sostegno alle iniziative culturali e il welfare. Sono pilastri che fanno parte dei nostri modelli gestionali e che rappresentano il futuro dell’impresa sostenibile.”
L’accordo nasce anche grazie all’impegno della vicepresidente del cda di IREM, Silvia Saraceno, che ha fortemente voluto portare la campagna di prevenzione in azienda. “Il gruppo Irem – dice- ha una forte componente femminile, con oltre sessanta donne tra il personale, e per questo ho ritenuto importante promuovere questa iniziativa. Credo molto nella prevenzione e nella serietà del lavoro portato avanti da Salute Donna. Offrire alle nostre dipendenti la possibilità di visite e controlli in sede è un gesto di cura e responsabilità. Il benessere passa anche da questo: se le persone stanno bene, anche l’azienda cresce meglio. È un servizio che mancava nel nostro territorio e siamo orgogliosi di poterlo offrire.”
Soddisfazione per la stipula del protocollo anche da parte di Maria Concetta Francica Nava, presidente della sezione siracusana di Salute Donna. “L’iniziativa del gruppo Irem – racconta – è un esempio virtuoso per tutto il territorio. Da anni Salute Donna promuove la cultura della prevenzione oncologica, e vedere un’azienda così importante prendersi cura delle proprie lavoratrici è un segnale di grande civiltà. Porteremo i nostri medici senologi direttamente in sede per effettuare le visite e gli screening, seguiti dalle nostre volontarie. Le donne – conclude Francica Nava – saranno accompagnate non solo nel momento della visita, ma anche successivamente, se ci fosse bisogno di ulteriori accertamenti o cure.”
Il protocollo prevede la possibilità per le dipendenti di sottoporsi a visite ed ecografie direttamente nella sede aziendale, grazie alla collaborazione con medici senologi specializzati. Durante l’incontro informativo, a cui ha partecipato una cinquantina di lavoratrici, sono state illustrate le finalità dell’accordo e i vantaggi della prevenzione. La dottoressa senologa intervenuta ha spiegato i principali strumenti di diagnosi precoce e le modalità per accedere agli screening, sottolineando come la prevenzione rappresenti la forma più efficace di tutela della salute.









