Aggiornato al 06/10/2025 - 09:29
Siracusapress.it
Evento

Campionati Italiani Juniores di Ciclismo su Pista a Noto: il Velodromo di Via Cavarra teatro della competizione nazionale

Siracusapress.it

condividi news

Dal 7 al 9 ottobre Noto ospita i Campionati Italiani Juniores M/F dedicati al Prof. Rosario La Rosa. Dirette su Bike Channel e Sportitalia

Tutto confermato: tra il 7 e il 9 ottobre il Velodromo di via A. Cavarra a Noto sarà sede dei Campionati Italiani Juniores M/F di Ciclismo su Pista. La manifestazione sarà dedicata al Prof. Rosario La Rosa, figura storica e pilastro del velodromo netino.

Le dirette integrali della competizione potranno essere seguite su Bike Channel e, per la prima volta in assoluto, saranno visibili in chiaro in tutta Europa sul canale 222 di Sky e sul Canale 60 DTT – Tasto Rosso di Sportitalia.

Un momento di rilievo sarà costituito dal Consiglio Federale FCI, che l’8 ottobre sarà eccezionalmente ospitato presso l’Aula Consiliare “C. Passarello”. L’incontro segna il ritorno in Sicilia dopo 15 anni del più alto organo di governo politico-amministrativo del ciclismo italiano e rappresenta la prima volta assoluta per la città di Noto e la provincia di Siracusa.

L’evento si configura come una grande vetrina per Noto, in grado di coniugare sport di alto livello e turismo sportivo, frutto di una progettualità condivisa tra diversi soggetti. L’iniziativa è promossa dall’Associazione Velodron, ente promotore, e dal gruppo politico Grande Sicilia, che ha ottenuto in ambito regionale l’intero finanziamento. Fondamentale anche il ruolo del Comune di Noto, patrocinante dell’evento, e della Federazione Ciclistica Italiana (Settore Nazionale Pista e Consiglio Regionale FCI), che ha creduto e scelto Noto come sede della competizione e del progetto collegato.

Il primo appuntamento è fissato per oggi pomeriggio alle ore 17.00 presso la Sala degli Specchi del Comune di Noto, dove si terrà la conferenza stampa di presentazione. Parteciperanno anche i campioni italiani di categoria protagonisti agli Europei di Anadia (Portogallo) e ai Mondiali di Apeldoorn (Olanda) 2025.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni