Aggiornato al 04/11/2025 - 17:16
siracusapress.it

Siracusa, le riflessioni sono finite: ecco la decisione su mister Turati

siracusapress.it

condividi news

Gli azzurri si preparano ad affrontare un altro scontro diretto in ottica salvezza, da cui dipenderà anche il futuro di Turati 

Chi si aspettava lo scossone in panchina rimarrà deluso. Chi, invece, è convinto che con Marco Turati il Siracusa possa effettivamente uscire dalle sabbie mobili avrà un’altra settimana per continuare ad dimostrare di avere ragione. Il presidente Ricci ha deciso di concedere ancora tempo all’allenatore che lo scorso anno ha riportato gli azzurri tra i Professionisti – e che a bilancio peserà fino al 2027 – nella speranza di vedere un effettivo cambio di atteggiamento nella sfida casalinga contro il Latina.

Dopo la sconfitta contro il Giugliano, brutta non solo per come la squadra ha approcciato alla partita ma anche per l’atteggiamento totalmente diverso rispetto al successo interno contro il Casarano, la posizione di Turati è tornata nuovamente in bilico. Le riflessioni di cui Ricci aveva parlato subito dopo il triplice fischio in Campania hanno portato a un nulla di fatto. O meglio, a nulla di nuovo. Turati sarà ancora alla guida del Siracusa, per quanto tempo non è dato sapere. È chiaro che gli alibi di cui hanno goduto allenatore e squadra nella prima parte di stagione – frutto di una preparazione atletica e di un mercato svolti in ritardo – siano oramai sbiaditi, ed è altrettanto vero che il problema del Siracusa sia legato soprattutto all’atteggiamento mantenuto in campo dagli undici in azzurro.

L’impressione, adesso più che in passato, è che veramente la sfida contro il Latina possa essere decisiva per il futuro in panchina. Una vittoria contro una diretta concorrente rilancerebbe le ambizioni-salvezza degli aretusei. Un pari o una sconfitta, soprattutto perchè maturati in casa, suonerebbero come una sorta di congedo per Turati. Che, intanto, oggi ha diretto l’allenamento, con l’obiettivo di recuperare Puzone e Iob per domenica, ma con l’unica certezza di non potere sbagliare più.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni