Diego Armando Maradona è considerato insieme a Pelè il calciatore più forte di tutti i tempi. Ancora oggi nel giorno del suo 60° compleanno per quel talento innato, sbocciato e consacratosi negli anni di militanza a Napoli tra la fine degli anni ’80 e gli inizi del ’90. Soprannonimato “El Pibe de Oro” fu celebre ai campionati del Mondo in Messico nel 1986 quando vinse da capitano con la sua Argentina, realizzando due reti nei quarti di finale contro l’Inghilterra: un gol che ancora oggi è considerato fra i più belli della storia del calcio, l’altro diventato famoso per la “mano de Dios” in quanto realizzato proprio con la mano (che lui in una intervista definì “la mano di Dio”), rete convalidata dal direttore di gara.