Inizia la carriera d’attrice nel dopo guerra, appena trasferita a Londra con la madre. La svolta avviene a Montecarlo, durante le riprese del film “Monte Carlo Baby” dove incontra la scrittrice ottantenne Colette che la vuole come protagonista nella versione teatrale del suo romanzo “Gigi”. Debutta a Broadway il 24 novembre 1951 ed è un clamoroso successo. Da qui inizia la sua scalata cinematografica. Il primo film importante, in cui vince l’Oscar come migliore attrice, arriva nel 1953 con il ruolo della graziosa principessa Anna in “Vacanze romane” di William Wyler.
Nel 1954 arriva “Sabrina” (di Billy Wilder, con Humphrey Bogart), uno dei film più belli che oggi la storia del cinema ricordi, che la lancia nell’Olimpo delle star. Nel ruolo dell’omonima protagonista Audrey Hepburn risulta più bella ed elegante che mai, ma soprattutto dotata di una vena di ingenuità e di freschezza che la rendono unica.