Il campione olimpico di karate avolese nominato nel consiglio nazionale per rappresentare FIJLKAM. “Primo passo verso il futuro, ma continuerò la mia carriera”
Luigi Busà, 33enne di Avola e medaglia d’oro olimpica nel karate alle Olimpiadi di Tokyo 2020, entra nella Commissione Atleti del CONI, il consiglio nazionale che tutela gli sportivi all’interno dell’organo più importante dello sport italiano.
“Desidero esprimere la mia più sincera gratitudine per l’incarico che mi è stato affidato: tutelare gli atleti all’interno dell’organo sportivo più importante d’Italia, ed entrare a far parte del consiglio nazionale del CONI nella commissione atleti”, ha dichiarato Busà.
“Rappresentare la FIJLKAM nei tre settori, judo, lotta e karate, è, per me, motivo di grande onore”, ha aggiunto il campione avolese.
Busà definisce la nomina “sicuramente un ingresso nella politica che conta, ma per me significa rimanere fedele alla mia natura di atleta e mettere la mia esperienza al servizio di chi, oggi, percorre lo stesso cammino”.
“Il mio obiettivo è semplice ma profondo: dare a ragazze e ragazzi la possibilità di inseguire e realizzare i propri sogni nello sport e, attraverso di esso, nella vita”, ha spiegato il campione olimpico.
Busà ha voluto ringraziare:
- Giovanni Malagò, presidente del CONI
- Luciano Bonfiglio, presidente del CONI
- Valentina Marchei, presidente della commissione atleti
- Giovanni Morsiani, presidente della FIJLKAM, che “appena saputo la notizia mi ha chiamato congratulandosi e dicendomi: ‘sei l’uomo giusto per questo'”
“Questo incarico mi consente di continuare a svolgere la mia vita d’atleta e cercare di chiudere la mia carriera come vorrei, ma ovviamente ho fatto il primo passo verso il futuro“, ha precisato Busà.
Il karateka avolese concilierà quindi l’attività agonistica con il nuovo ruolo istituzionale.
“Le cose, nella vita, cambiano: da atleti agonisti si diventa altro, ma ciò che resta immutato è lo spirito che ci ha sempre guidato. Nel mio caso, quell’entusiasmo del ragazzo che ero continua ad alimentare la mia passione, la stessa sulla quale tutti potranno contare”, ha dichiarato con emozione.
“Mi auguro che anche altri giovani atleti possano trovare in me un punto di riferimento”, ha aggiunto Busà, consapevole della responsabilità del nuovo incarico.
“Credo che la più grande forza sia mettere amore in ciò che si fa. Ed è con questo amore che intendo onorare il compito che mi è stato affidato”, ha concluso il campione.
Il messaggio finale è un invito a tutti: “Non smettete mai di credere nei vostri sogni”.
Luigi Busà è una leggenda del karate nella specialità kumite -75 kg. Nel suo palmares:
- Oro olimpico a Tokyo 2020
- Due titoli mondiali
- Cinque titoli europei
Il karateka avolese porterà nella commissione l’esperienza di chi ha vissuto dall’interno il percorso di un atleta di altissimo livello, dalle difficoltà della preparazione olimpica alle soddisfazioni del podio più alto.