La Parmigiana di melanzane è un piatto tradizionale italiano che combina melanzane, pomodoro, mozzarella e parmigiano per creare un piatto ricco e delizioso. Ecco come puoi preparare la Parmigiana di melanzane:
Ingredienti:
- 2-3 melanzane lunghe
- 800 g di pomodori maturi o passata di pomodoro
- 300 g di mozzarella
- 100 g di parmigiano grattugiato
- Olio d’oliva extravergine
- Sale e pepe qb
- Basilico fresco
- Farina per infarinare le melanzane
Istruzioni:
- Preriscaldare il forno a 180°C.
- Iniziamo preparando le melanzane. Lavale e sbucciale, quindi tagliale a fette sottili (circa 1/2 cm di spessore). Metti le fette di melanzane in un colino e cospargile con un po’ di sale per aiutare a eliminare l’acqua in eccesso e l’amaro. Lasciare riposare per circa 30 minuti, poi sciacquale e asciugale con cura con un canovaccio.
- In una padella antiaderente, riscaldare dell’olio d’oliva a fuoco medio. Passa le fette di melanzane nella farina e friggile poche alla volta fino a quando saranno dorate su entrambi i lati. Man mano che le melanzane sono pronte, posizionale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
- In una pentola preparate una salsa di pomodoro. Se usi pomodori freschi, sbucciali, togli i semi e tagliali a pezzetti. In alternativa, puoi usare una passata di pomodoro. Riscalda un po’ d’olio d’oliva in una pentola, aggiungi i pomodori o la passata, sale, pepe e alcune foglie di basilico fresco. Cuoci a fuoco medio-basso per circa 20-30 minuti o finché la salsa non si sarà addensata.
- Taglia la mozzarella a fette sottili.
- Preparare una teglia da forno. Versa un po’ di salsa di pomodoro sul fondo della teglia, quindi comincia a creare strati alternando le fette di melanzane fritte, la salsa di pomodoro, la mozzarella e il parmigiano grattugiato. Continua a strati fino a esaurire gli ingredienti.
- Termina con uno strato di mozzarella e parmigiano grattugiato sulla parte superiore.
- Informa la Parmigiana di melanzane nel forno preriscaldato per circa 30-40 minuti, o finché la superficie sarà dorata e il formaggio fuso.
- Lascia riposare per alcuni minuti prima di servire. Guarnisci con foglie di basilico fresco.
La Parmigiana di melanzane è pronta per essere gustata! Servila calda come piatto principale o contorno.
Buon appetito!