Il programma dell’Estate Floridiana prosegue con spettacoli, premiazioni e appuntamenti culturali fino a settembre
L’Estate Floridiana entra nel vivo con un programma ricco di appuntamenti che accompagnerà i cittadini e i visitatori dalla fine di agosto fino all’inizio dell’autunno. Il calendario degli eventi, promosso dal Comune di Floridia, offre una varietà di proposte culturali e di intrattenimento per tutte le età.
Gli appuntamenti di fine agosto
Si riparte domani, 22 agosto, alle 20:30 in piazza del Popolo, in cui andrà in scena “Fattoria in Piazza”, iniziativa curata dalla Fattoria dei Salari che promette di coinvolgere le famiglie con attività dedicate al mondo agricolo e alle tradizioni rurali del territorio.
Il giorno successivo, 23 agosto, sempre in piazza del Popolo alle 21, si terrà il Galà dei Numeri Primi, evento dedicato alla premiazione degli alunni e degli sportivi che si sono distinti per i loro meriti durante l’anno scolastico e nelle competizioni sportive.
La settimana si concluderà il 27 agosto con il primo appuntamento della rassegna teatrale “Ridere è una cosa seria”. La compagnia teatrale Iris porterà in scena “Una scusa attendo” di Stefania De Ruvo, spettacolo previsto per le 20:00.
Il mese di agosto si chiuderà il 30 con “Notte d’Estate”, la festa organizzata dagli “Amici della Piazza” a partire dalle 20:30 in piazza del Popolo, momento di aggregazione e socialità per la comunità floridiana.
Settembre tra teatro e musica
Il primo settembre segnerà il secondo appuntamento con la rassegna teatrale “Ridere è una cosa seria”, sempre alle 20, con la Compagnia Teatri Iris che presenterà “La fortuna e le sventure” di Athos Setti.
Uno dei momenti più atteso arriva sarà il concerto della band catanese Sugar Free in piazza del Popolo il 5 settembre alle 21.
Il 6 settembre la città si preparerà per la Notte Bianca, evento che dalle 20:30 animerà piazza del Popolo con l’iniziativa “Scialacori”, appuntamento che tradizionalmente richiama numerosi partecipanti da tutto il territorio.
La rassegna teatrale proseguirà l’11 settembre con il terzo appuntamento: la Piccola Bottega del Teatro porterà in scena “Cammurriusa, Capricciusa, Piddicchiusa” di Calogero Barbera e Rosanna Maurici alle 20.
Il 14 settembre sarà dedicato ai più giovani e alle famiglie con “Sapori & Musica”, evento programmato dalle 11:00 presso la Villa Comunale, che unirà degustazioni enogastronomiche e intrattenimento musicale.
Il calendario si arricchisce con il quarto appuntamento teatrale del 16 settembre, quando gli “Amici del Teatro in Occhio Non Vede… e Non Duole” di Fortunato Tripodi calcheranno il palco alle 20 per il finale della rassegna “Ridere è una cosa seria”.
L’Estate Floridiana 2025 si concluderà in grande stile il 21 settembre con lo “Sport City Day”, iniziativa che dalle 9 in piazza del Popolo celebrerà l’attività sportiva cittadina.