Aggiornato al 26/08/2025 - 20:09
siracusapress.it
tutto pronto

Solarino, il nuovo anno scolastico al Vittorini: lezioni regolari nonostante i lavori di adeguamento sismico

siracusapress.it

condividi news

Il sindaco Tiziano Spada e la dirigente scolastica, professoressa Frittitta, annunciano l’avvio delle lezioni per il 15 settembre, svelando un boom di iscrizioni e i dettagli dei prossimi cantieri per la messa in sicurezza

Inizierà regolarmente il 15 settembre il nuovo anno scolastico all’Istituto Comprensivo “Elio Vittorini” di Solarino. Nonostante gli imminenti e importanti lavori di adeguamento sismico, gli studenti potranno frequentare le lezioni nelle loro aule. La notizia è stata confermata dal sindaco e deputato regionale del PD, Tiziano Spada, e dalla dirigente scolastica, la professoressa Frittitta, durante un incontro presso il plesso.

“Abbiamo lavorato per rivisitare il progetto iniziale che prevedeva la chiusura dell’istituto,” ha spiegato il sindaco Spada. “Grazie a un’azione innovativa, i lavori si svolgeranno per blocchi, in maniera contestuale allo svolgimento delle lezioni, permettendo così di non interrompere le attività didattiche e limitare i disagi per le famiglie.”

Boom di iscrizioni e un futuro in sicurezza

La dirigente Frittitta ha espresso grande soddisfazione per l’aumento delle iscrizioni per l’anno a venire, un dato che definisce un “flusso positivo dall’esterno verso l’interno”. La quasi totalità degli alunni delle classi terminali ha scelto di proseguire il proprio percorso formativo all’interno dell’istituto, sia per la scuola primaria che per la secondaria di primo grado.

I lavori, attesi da diversi anni, renderanno le strutture scolastiche, ormai datate, finalmente più sicure per gli studenti e tutto il personale. “Questo consentirà ai nostri ragazzi di studiare e frequentare un posto più sicuro,” ha aggiunto Spada, ringraziando l’assessore Urciullo e tutta la giunta per il lavoro svolto.

Ulteriori dettagli operativi, come orari e organizzazione logistica durante i cantieri, verranno definiti e comunicati dopo il Consiglio d’Istituto convocato per il prossimo 3 settembre. Sindaco e dirigente hanno assicurato che le famiglie saranno costantemente aggiornate sull’avanzamento dei lavori e su ogni novità.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni