Aggiornato al 14/09/2025 - 17:57
siracusapress.it
Apertura

Ferla, tra ulivi secolari e stelle: il 20 settembre evento tra mito e cosmologia all’azienda EINODIA

siracusapress.it

condividi news

Marco Maculotti e Andrea Casella presentano i loro libri nell’equinozio d’autunno. Aperitivo sotto le stelle tra Apollo, iatromanti e paesaggio ibleo

Sabato 20 settembre l’Azienda Agricola EINODIA di Contrada Campaneo, a Ferla, apre le sue porte per la prima volta con un evento straordinario che intreccia mito, cosmologia e paesaggio ibleo tra gli ulivi secolari della tenuta.

Dalle 18 alle 21 il programma si sviluppa come un racconto che parte dall’accoglienza tra i sentieri dell’azienda e la presentazione di un luogo che nel 2026 diventerà rifugio per viaggiatori consapevoli.

Protagonisti della serata saranno Marco Maculotti e Andrea Casella che presenteranno i loro libri, guidati dall’introduzione e dal dialogo di Cecilia Marchese.

L’evento esplorerà affascinanti tematiche legate al mondo antico: si parlerà di Apollo e degli iatromanti, di cosmoteologia arcaica e di come gli antichi leggevano il tempo nelle stelle, creando un ponte ideale tra il sapere ancestrale e il paesaggio che lo ha custodito.

Quando il sole tramonterà, i partecipanti si ritroveranno sotto il cielo di settembre per un aperitivo speciale con pane, olive, olio e un cocktail preparato da Daniele Azzaro, in un’atmosfera che celebra i prodotti del territorio e la magia della sera.

EINODIA ha scelto di aprire le sue porte proprio nell’equinozio d’autunno, il momento dell’equilibrio perfetto tra giorno e notte, simbolo di armonia che ben rappresenta la filosofia dell’azienda.

Informazioni pratiche

Dove: Azienda Agricola EINODIA, Contrada Campaneo, Ferla (Siracusa)
Quando: 20 settembre 2025, dalle ore 18:00 alle ore 21:00
Cosa portare: Curiosità, scarpe comode e una felpa per la sera

Non serve essere esperti: l’evento è aperto a tutti coloro che desiderano vivere un’esperienza unica tra cultura, natura e tradizione nel cuore dei Monti Iblei.

L’iniziativa segna l’inizio di un nuovo capitolo per il territorio, con EINODIA che si propone come polo culturale e turistico sostenibile capace di valorizzare il patrimonio naturale e storico della zona attraverso eventi di qualità.

La scelta di inaugurare con un evento dedicato alla cosmologia antica testimonia la volontà di creare un dialogo profondo tra il paesaggio ibleo e le sue radici culturali millenarie.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni