Per la prima volta in città un appuntamento dedicato agli Interventi Assistiti con gli Animali, tra scienza, buone pratiche e testimonianze
L’associazione di promozione sociale Amici di Maya APS in collaborazione con la Rete Siciliana I.A.A., organizza il terzo evento inclusivo attraverso gli Interventi Assistiti con gli Animali (IAA) che si terrà per la prima volta a Siracusa, presso la Società Ippica Siracusana il 20 settembre 2025 dalle ore 9:00 alle ore 12:00.
L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Siracusa, dal Libero Consorzio di Siracusa e dall’Associazione 20 Novembre 1989, nasce con l’obiettivo di diffondere e valorizzare l’importanza degli IAA come supporto alle cure mediche e come buona prassi educativa, metodologica e relazionale.
L’evento sarà realizzato con il supporto tecnico e scientifico del Centro Specializzato Universitario per gli Interventi Assistiti con gli Animali dell’Università di Messina, presieduto dal Prof. Michele Panzera.
Gli Interventi Assistiti con gli Animali verranno presentati anche come buone pratiche validate scientificamente, basate su procedure metodologiche strutturate e su strumenti operativi accurati, attraverso i quali erogare interventi efficaci, sicuri e riconosciuti dalla comunità scientifica.
L’incontro si propone di offrire un momento di confronto rivolto a portatori di interesse sociale, psicofisico e cognitivo, a professionisti del settore, alle famiglie e ai cittadini.
Attraverso testimonianze, contributi scientifici e dimostrazioni pratiche, verranno illustrate le metodologie, i benefici e le prospettive degli Interventi Assistiti con gli Animali, sempre più riconosciuti a livello nazionale e internazionale per il loro valore terapeutico, educativo e sociale.
Amici di Maya APS rinnova così il proprio impegno a favore della comunità, promuovendo una cultura dell’inclusione e della solidarietà che vede negli animali non solo compagni di vita, ma veri e propri mediatori di relazione, cura e crescita personale.