Nuotata collettiva per raccogliere fondi (Rotary) seguita dall’esibizione dell’Ortigia A1 e A2. Presente il CT della Nazionale Sandro Campagna per l’omaggio a Romolo Parodi
Un pomeriggio che unisce solidarietà e grande sport. È quello in programma sabato 27 settembre, a partire dalle ore 14:30, presso la piscina “Paolo Caldarella” di Siracusa per l’evento “Una bracciata per il Madagascar”.
L’iniziativa è organizzata dal Rotary Club Siracusa (in collaborazione con C.C. Ortigia 1928, Panathlon e CONI, e con il patrocinio del Comune) con l’obiettivo di raccogliere fondi per la “Missione di Itaosy” in Madagascar, destinati alla costruzione di scuole, pozzi e attrezzature mediche.
La nuotata collettiva (14:30 – 16:30)
Il cuore dell’evento di raccolta fondi sarà una nuotata collettiva e libera aperta a tutta la cittadinanza. Dalle 14:30 alle 16:30, chiunque potrà partecipare iscrivendosi con un contributo minimo a offerta libera, interamente devoluto al progetto.
Il pomeriggio biancoverde: presente il CT Sandro Campagna
Terminata la nuotata benefica, il pomeriggio si trasformerà in una grande festa degli sport acquatici targata Ortigia. Dopo le esibizioni di nuoto artistico (Siracusa Syncro) e delle giovanili di pallanuoto, ci sarà un momento di grande emozione.
Saranno infatti commemorati Paolo Caldarella (nel 32° anniversario della morte) e l’indimenticato allenatore Romolo Parodi, scomparso lo scorso febbraio. Per omaggiare Parodi, alla presenza dei familiari, interverrà un ospite d’eccezione: il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana di pallanuoto, Sandro Campagna.
A conclusione, dopo la consegna del ricavato della raccolta fondi, si terrà una gara amichevole a ranghi misti che presenterà al pubblico le formazioni 2025/2026 dell’Ortigia di Serie A1 e dell’Academy di Serie A2.
Info e contatti
Per informazioni sulla partecipazione alla nuotata solidale, è possibile contattare la segreteria dell’Ortigia:
- Tel: 0931/30692
- Mail: ortigia1928@gmail.com









