Petali d’Arte rappresenta il Comune con mostra e composizioni floreali in occasione del Palio di Sëmna Sal
L’arte dell’Infiorata netina viaggia verso nord per incontrare le tradizioni piemontesi. L’associazione culturale Petali d’arte di Noto, in rappresentanza del Comune, porta la magia delle composizioni floreali a Pianezza, in provincia di Torino, in occasione del Palio di Sëmna Sal.
L’iniziativa si articola in due giornate di eventi che uniscono storia e arte contemporanea. Oggi, sabato 20 settembre alle 19, al Museo Civico di Pianezza, è stata inaugurata la mostra documentaria dell’Archivio Storico dell’Infiorata di Noto, curata da Cettina Lauretta in collaborazione con Petali d’Arte.
La parte più spettacolare dell’evento si svolge domenica 21 settembre a partire dalle 10, quando gli infioratori netini daranno vita alle caratteristiche composizioni floreali nei giardini del Palazzo Comunale di Pianezza. Le opere saranno dedicate al Palio locale, creando un ponte artistico tra la tradizione siciliana e quella piemontese.
L’Infiorata di Noto rappresenta una delle manifestazioni più significative del panorama culturale siciliano, capace di trasformare le strade del centro storico barocco in un tappeto multicolore attraverso l’arte dei petali. La tecnica, tramandata di generazione in generazione, richiede abilità particolare nella scelta dei colori e nella composizione dei disegni.