Aggiornato al 24/09/2025 - 08:46
Siracusapress.it
Consiglio

Approvati due emendamenti di FdI al piano triennale opere pubbliche, bocciato lo spostamento del CCR di Cassibile

Siracusapress.it

condividi news

Via libera al parcheggio in viale Scala Greca e alla manutenzione di via Teti. Respinta la proposta di Fratelli d’Italia per trasferire il CCR di via Rinaldi a Cassibile

Il Consiglio comunale di Siracusa ha discusso e votato la variazione al piano triennale delle opere pubbliche, approvando due emendamenti presentati dal gruppo di Fratelli d’Italia.

Il primo emendamento prevede la realizzazione di un parcheggio da 100 posti auto in viale Scala Greca, finanziato con fondi regionali e inserito nella programmazione per il 2026. Il secondo emendamento approvato riguarda la manutenzione di via Teti, sempre per il 2026, con un investimento di 300 mila euro, anch’esso coperto da risorse regionali.

Diversa sorte ha avuto invece la proposta di spostare il CCR di via Rinaldi a Cassibile in un’area lontana dal centro abitato. L’emendamento prevedeva uno stanziamento di 400 mila euro, comprensivo di spese tecniche e progettazione, adeguamento del nuovo terreno, realizzazione di infrastrutture, eventuali espropri e i costi necessari per il trasferimento.

L’obiettivo, spiegano i consiglieri di FdI, era «di provare con buon senso e lungimiranza, fermo restando l’attuale funzionamento di quello esistente, di spostare il CCR in altra area, cercando finanziamenti esterni al bilancio comunale, per ricompensare i cittadini che stanno subendo, con estrema pazienza, sotto i propri balconi e finestre, il disagio e il fastidio determinato da rumori e cattivi odori».

La proposta ha raccolto 13 voti favorevoli della minoranza, ma è stata respinta a seguito del voto contrario e dell’astensione di 16 consiglieri di maggioranza. Su questo punto, il gruppo di FdI ha commentato: «L’emendamento, che ha raccolto 13 voti della minoranza, è stato incredibilmente respinto in conseguenza del voto contrario e dell’astensione di 16 consiglieri della maggioranza, dimostrando miopia politica e amministrativa e insensibilità nei confronti delle legittime esigenze dei cittadini».

Il gruppo ha inoltre richiamato un precedente, legato al CCR di via Lauricella, per il quale il Comune, «dopo le proteste politiche e popolari, ha ottenuto la possibilità di spostare il CCR in altra area fuori dal centro urbano». Da qui la domanda rivolta all’aula: «Cosa hanno in meno i cittadini di Cassibile rispetto agli altri? Perché devono subire un trattamento diverso?»

Infine, i consiglieri Paolo Cavallaro e Paolo Romano hanno annunciato che l’impegno del gruppo non si fermerà: «La battaglia non finisce qui e continueremo a combatterla senza tentennamenti».

Primo Piano

monete d'argento di Siracusa

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni