Aggiornato al 06/10/2025 - 10:26
Siracusapress.it
Mercoledì

Convegno INAIL e Confindustria: sicurezza in ambienti confinati a Siracusa

Siracusapress.it

condividi news

Esperienze e buone prassi nel Polo Industriale per la salute e sicurezza sul lavoro

Si terrà mercoledì 8 ottobre con inizio alle 8,30 nella sede di Confindustria Siracusa, v.le Scala Greca 282, il convegno a cura dell’INAIL e di Confindustria Siracusa dal titolo “Salute e Sicurezza sul lavoro in ambienti confinati – Esperienze e buone prassi nelle aziende del Polo Industriale di Siracusa“.

Dopo i saluti del Sindaco Francesco Italia, del Presidente del libero Consorzio Michelangelo Giansiracusa, di Alessandro Caltagirone e Salvatore Madonia, rispettivamente Direttore generale e Direttore sanitario dell’ASP di Siracusa, interverranno il Presidente di Confindustria Siracusa Gian Piero Reale e Guido Monteforte Specchi, Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Siracusa.

Gli interventi programmati saranno a cura di Francesco Giacobbe, Direttore Inail UOT Catania e Messina, Tommaso Salemi, Spresal Asp di Siracusa; Maria Alba Spadafora, Dirigente Spresal Asp di Siracusa, Antonio Mignosa, Consulente tecnico Salute e Sicurezza dell’Inail Sicilia; Sebastiano Midolo, Dirigente servizio impiantistica antinfortunistica dell’Asp; Dario D’Amico, Consulente tecnico Salute e sicurezza dell’Inail Sicilia.

A seguire Guglielmo Arrabito (Dirigente di Sasol) tratterà il tema “Esperienze buone prassi nelle aziende del Polo Industriale“. Carmelo Percolla (Inail Catania) parlerà di “Attrezzature a pressione. Adempimenti ed esperienze nell’ambito petrolchimico“.

Chiuderà Gaetano Penna – (RSPP di Coemi Srl) con “L’impatto dei finanziamenti ISI alle imprese sui livelli di salute e sicurezza, l’esperienza di Coemi“.

Introdurrà e modererà i lavori Claudia Villari – Dirigente territoriale INAIL di Siracusa. Il convegno è valido ai fini dell’aggiornamento professionale obbligatorio con riconoscimento di 3 CFP dall’Ordine degli Ingegneri di Siracusa.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni