La Polizia Provinciale intensifica i controlli su qualità, legalità e ambiente nelle produzioni oleare locali
La Polizia Provinciale di Siracusa, sotto la direzione del Tenente Colonnello Daniel Amato, ha intensificato i controlli presso i frantoi oleari Siracusa. L’iniziativa mira a garantire il rispetto delle normative ambientali, igienico-sanitarie e di sicurezza, tutelando al contempo l’eccellenza delle produzioni locali.
L’attività ispettiva, condotta in stretta collaborazione con gli enti competenti, si concentra su diversi aspetti fondamentali: la corretta gestione dei reflui, il trattamento dei sottoprodotti e l’adozione di buone pratiche di lavorazione. Questi controlli sono essenziali per preservare l’integrità del territorio e la salubrità dell’olio prodotto.
Le produzioni oleare della provincia di Siracusa si distinguono per la loro elevata qualità e rappresentano un patrimonio identitario ed economico di rilevante valore. Il Presidente del Libero Consorzio Comunale di Siracusa, Michelangelo Giansiracusa, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa, definendola “strategica per la valorizzazione e la protezione di una risorsa che racconta la storia, la cultura e il lavoro della nostra terra”.
La collaborazione dei cittadini è considerata fondamentale. La Polizia Provinciale invita chiunque osservi eventuali irregolarità o comportamenti non conformi alle normative nei frantoi oleari Siracusa a segnalarli:
-
telefonando al numero 0931 62114
-
scrivendo all’indirizzo email poliziaprovinciale@provincia.siracusa.it
Ogni segnalazione rappresenta un contributo prezioso per proteggere un patrimonio che appartiene all’intera comunità.







