Aggiornato al 19/11/2025 - 07:25
Siracusapress.it
Revoca

Auteri su Siracusa Risorse: “Gestione opaca, Giansiracusa intervenga subito”

Siracusapress.it

condividi news

Il deputato regionale richiama il presidente del Libero Consorzio alla revoca dell’amministratore unico Bellomo dopo le segnalazioni del Collegio sindacale

Una nota diffusa dal deputato regionale Carlo Auteri interviene sulla gestione di Siracusa Risorse Spa, chiedendo al presidente del Libero Consorzio di Siracusa Michelangelo Giansiracusa di revocare la nomina dell’amministratore unico Sebastiani Bellomo. Secondo Auteri, la decisione si renderebbe necessaria “a tutela della società e della credibilità dell’ente socio unico”.

Auteri afferma: “Chiedo al presidente del Libero Consorzio di Siracusa, Michelangelo Giansiracusa, di procedere immediatamente alla revoca della nomina dell’amministratore unico di Siracusa Risorse Spa Sebastiani Bellomo, a tutela della società e della credibilità dell’ente socio unico e per questo chiamo alla responsabilità tutti i consiglieri provinciali”.

Nella nota, il deputato riferisce di aver preso visione del verbale del Collegio sindacale del 3 novembre, da cui emergerebbe un quadro che giudica preoccupante. Il Collegio, secondo quanto riportato da Auteri, avrebbe lamentato la mancata collaborazione dell’amministratore rispetto a diverse richieste formali, tra cui la consegna dell’elenco dei beni mobili della società, dei costi di gestione e dello stato di efficienza. Nonostante sollecitazioni ripetute e verbali già redatti nei mesi di luglio e settembre, le risposte sarebbero rimaste parziali e insufficienti, ostacolando l’attività di vigilanza prevista dalla legge.

Auteri sottolinea: “Un atteggiamento simile mina i principi di trasparenza, correttezza e collaborazione che devono esistere tra l’organo di amministrazione e quello di controllo, e può configurare violazioni degli obblighi statutari e normativi richiamati dallo stesso Collegio. È dunque doveroso intervenire per ristabilire piena legalità e funzionalità nella gestione della società”.

Nella dichiarazione, il deputato esprime anche fiducia nel presidente Giansiracusa, definendolo “persona perbene, dotata di equilibrio e senso delle istituzioni” e rilevando come, a suo giudizio, si trovi oggi a gestire gli effetti di una nomina non condivisa, che esporrebbe il Libero Consorzio a una situazione di imbarazzo e rischio gestionale.

Auteri conclude: “Per questo lo invito ad adottare un atto di chiarezza, disponendo l’immediata revoca dell’incarico e avviando una nuova fase di rilancio di Siracusa Risorse, fondata su trasparenza, legalità e competenza”.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni