Aggiornato al 19/11/2025 - 13:09
serie c

Siracusa, il calendario ti sorride: gli impegni (e le insidie) fino a fine 2025

condividi news

Nelle cinque partite da qui a fine anno gli azzurri dovranno cercare di fare punti per lasciarsi alle spalle la zona salvezza

Cinque partite per chiudere il girone di andata e cambiare definitivamente faccia a un campionato iniziato male. Cinque giornata, da qui alla fine del 2025, in cui il Siracusa incontrerà squadre sicuramente alla sua portata: alcune sono invischiate – al pari degli azzurri – nella lotta per non retrocedere, altre hanno dimostrato di avere qualcosa in più ma non sono certamente le corazzate che viaggiano a ritmo spedito in cima alla classifica.

TEAM ALTAMURA

Si parte da sabato e dallo scontro salvezza contro il Team Altamura: 15 i punti dei lucani, attualmente al 15° posto (che oggi varrebbe la certezza di giocare l’anno prossimo in Serie C) e a +3 proprio sul Siracusa. Le ultime due sconfitte hanno inciso non poco sulla classifica della squadra guidata da Devis Mangia, anche se gli avversari (Catania e Salernitana) sono molto più quotati. Diversamente, quando ha giocato con squadra di pari livello, l’Altamura non ha mai perso. Per questo c’è tanto curiosità su quello che dirà il match del De Simone.

ATALANTA U23

Una settimana dopo, in trasferta, gli aretusei faranno visita all’Atalanta Under 23. La squadra nerazzurra, attualmente al 10° posto con 17 punti, arriva dalla sconfitta contro il Giugliano ma in precedenza ha vinto cinque partite consecutive tra campionato e Coppa Italia Serie C. Guardando i risultati, l’Atalanta U23 va certamente meglio rispetto alle sfide in trasferta, in cui ha vinto solo due volte. In attesa di ospitare il Siracusa, la formazione nerazzurra, ricca di giovani interessanti già in orbita prima squadra, giocherà questa domenica contro la Cavese e nell’infrasettimanale di Coppa contro la Pro Vercelli.

FOGGIA

Il 6 dicembre a Siracusa arriverà il Foggia, attualmente penultimo in classifica (a -1 dal Siracusa) e alle prese da inizio stagione con problemi societari. I pugliesi non vincono da metà ottobre contro il Casarano, e poco più di dieci giorni fa hanno salutato l’ex allenatore Delio Rossi, rimpiazzato con Enrico Barilari. Prima di sfidare gli azzurri, il Foggia affronterà sarà impegnato sabato nella difficilissima trasferta a Trapani e in casa (il 30) contro il Cosenza.

CAVESE

Nel giorno di Santa Lucia, patrona di Siracusa, Maiko Candiano e compagni saranno impegnati sul campo della Cavese, in una sfida che richiama il passato. La formazione guidata da Fabio Prosperi ha una situazione di classifica non certo serena, considerato che oggi si trova a + 2 sulla zona salvezza, ma viene da cinque risultati utili consecutivi che gli hanno permesso di abbandonare le zone caldissime. Per migliorare ulteriormente la propria condizione in campionato, la Cavese giocherà domenica contro l’Atalanta U23 e, a seguire, sfiderà Casertana (29 novembre) e Benevento (7 dicembre).

TRAPANI

La cinquina di partite da qui a fine 2025 si chiuderà con il derby contro il Trapani, in calendario il 21 dicembre. Al De Simone, dove il Siracusa ha conquistato 9 dei 12 punti, arriverà una squadra che ha chiaramente obiettivi più importanti, anche se finora non è riuscita ad agganciare le prime posizioni. I granata sono reduci dalla brutta sconfitta contro il Potenza, e adesso sono attesi da quattro partite delicate: domenica saranno impegnati contro il Foggia e potrebbero indirettamente fare un favore a Siracusa, e successivamente se la vedranno contro Monopoli (30 novembre), Salernitana (7 dicembre) e Cosenza (13 dicembre). Al netto della classifica, la sfida contro la squadra di Marco Turati si giocherà anche sul piano emozionale.

Nel rush finale fino al giro di boa in campionato, il Siracusa ha tutte le carte in regole per fare risultato con ognuno dei cinque avversari. Servirà continuità di prestazioni e di risultati, per chiudere al meglio il 2025 e ricominciare a gennaio con nuove certezze.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni