Aggiornato al 25/09/2023 - 14:23

A tavola, pasta con le sarde: ecco la ricetta perfetta

condividi news

La Pasta con le Sarde è un piatto iconico della cucina siciliana, un delizioso connubio tra il mare e la montagna. Ecco la ricetta con gli ingredienti principali:

Ingredienti:

  • 400 gr di spaghettoni o bucatini
  • 300 gr di sarde fresche
  • 100 gr di cipollotto fresco
  • 150 gr di finocchietto selvatico
  • 1 spicchio di aglio (preferibilmente aglio rosso)

Per il condimento:

  • 50 gr di pinoli
  • 50 gr di uvetta passa
  • Zafferano in polvere, q.b.
  • Sale e pepe, q.b.
  • Olio d’oliva extravergine, q.b.
  • Pane grattugiato, q.b.

Procedura:

  1. Inizia pulendo accuratamente le sarde. Rimuovi le lische, la testa e le interiora, quindi lavale bene sotto acqua corrente. Taglia le sarde a pezzi più piccoli, se necessario.
  2. In una padella capiente, versa un po’ di olio d’oliva extravergine e aggiungi l’aglio (preferibilmente aglio rosso) tagliato a fette sottili. Fai soffriggere l’aglio a fuoco basso fino a quando diventa dorato e profuma l’olio.
  3. Aggiungi le sarde pulite nella padella con l’aglio e cuoci per alcuni minuti fino a quando le sarde diventano dorate. Aggiungi anche i pinoli e l’uvetta passa e continua a cuocere per un altro paio di minuti.
  4. Nel frattempo, in una pentola separata, porta a ebollizione una grande quantità di acqua salata. Cuoci gli spaghetti o i bucatini seguendo le istruzioni sulla confezione fino a quando sono al dente.
  5. Nel condimento a base di sarde, aggiungi lo zafferano in polvere e un po’ d’acqua di cottura della pasta (circa mezzo bicchiere) per creare una salsa cremosa. Mescola bene.
  6. Scola la pasta al dente e trasferiscila nella padella con il condimento a base di sarde. Aggiungi anche il cipollotto fresco tagliato a rondelle e il finocchietto selvatico precedentemente lavato e tagliato.
  7. Mescola bene la pasta con il condimento a fuoco medio-basso per amalgamare tutti gli ingredienti. Aggiungi sale e pepe a piacere.
  8. Nel frattempo, in un’altra padella, tosta il pane grattugiato con un po’ di olio d’oliva fino a quando diventa dorato e croccante.
  9. Servi la Pasta con le Sarde guarnita con il pane grattugiato tostato sopra ogni porzione. Puoi aggiungere ulteriore olio d’oliva extravergine se lo desideri.

Questa ricetta deliziosa offre un perfetto equilibrio tra sapori di mare e montagna e rappresenta appieno l’essenza della cucina siciliana. Buon appetito!

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI