Aggiornato al 19/11/2025 - 12:31
Siracusapress.it
Protocollo

Avis Siracusa incontra la comunità di Palazzolo Acreide

Siracusapress.it

condividi news

Condiviso il protocollo d’intesa ANCI Sicilia – AVIS Regionale per promuovere volontariato e cultura del dono

L’Avis provinciale di Siracusa ha incontrato la comunità di Palazzolo Acreide per condividere e recepire, a livello territoriale, il protocollo d’Intesa sottoscritto da ANCI Sicilia e AVIS regionale Sicilia. Alla riunione hanno preso parte la Presidente provinciale dell’Avis di Siracusa Carmela Petralito, il Presidente della sezione di Palazzolo Acreide Giuseppe Genovese, il Sindaco della cittadina iblea Salvatore Gallo, l’Assessore ai Servizi Sociali Laura Giompaolo, la referente scuola Linda Colosa, il tesoriere Antonio Cuna e le rappresentanti del Gruppo Giovanile dell’Associazione.

Il protocollo è finalizzato ad affrontare l’emergenza sangue attraverso iniziative di crescita della cultura del volontariato e del dono del sangue e dei suoi componenti, considerati strumenti di partecipazione sociale ed educazione alla solidarietà.

Tra gli obiettivi principali, è stata evidenziata la volontà di diffondere e sviluppare le esperienze maturate dall’Avis, incoraggiando azioni di informazione rivolte all’intera popolazione, con particolare attenzione ai giovani prossimi alla maggiore età, per la promozione della cultura della salute e della solidarietà tramite la donazione di sangue ed emocomponenti.

Il protocollo prevede inoltre la possibilità di attivare esperienze di ricerca, studio, progetti e stage presso sedi Avis, in collaborazione con i Comuni, per stimolare scelte di volontariato sociale o servizio civile, anche in rapporto alle esperienze consolidate in ambito europeo.

Un ulteriore punto riguarda l’impegno a favorire, promuovere e organizzare eventi, manifestazioni e iniziative di reciproco interesse che sostengano gli obiettivi indicati, oltre alla possibilità di utilizzare i rispettivi siti istituzionali – anche tramite appositi link – per presentare le attività previste dal protocollo.

Nel corso dell’incontro, descritto come improntato a un positivo spirito di collaborazione, il Sindaco Gallo e i rappresentanti dell’Avis hanno concordato una serie di eventi e iniziative da realizzare entro la fine del 2025 e in avvio della nuova annualità, in linea con le finalità associative e con la volontà di diffondere la cultura dell’essere “volontari gentili”, capaci di prendersi cura degli altri attraverso relazioni fondate su ascolto, empatia e sostegno.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni