Aggiornato al 13/10/2021 - 11:38

Borghi più belli d’Italia, Buccheri ammessa al club, Caiazzo:”Ce l’abbiamo fatta”

condividi news

[vc_row][vc_column][vc_column_text]

Prosegue senza sosta l’ascesa del Comune più alto degli Iblei, che oggi raggiunge l’ennesimo importante risultato; Buccheri  viene ammesso al Club dei BORGHI PIÙ BELLI D’ITALIA. 
Dopo oltre sei anni da quando il Comune di Buccheri fu candidato alla selezione, un impegno costante dell’Amministrazione Comunale per migliorare i servizi, la vivibilità, promuovere il territorio, le bellezze architettoniche e storiche, oltre a numerosi provvedimenti e decisioni volte a preservare lo stesso Borgo, hanno portato Buccheri ad ottenere questo prestigioso riconoscimento. 

[/vc_column_text][vc_column_text]

L’Associazione de I Borghi più belli d’Italia nasce nel 2001 su impulso della Consulta del Turismo dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI). Questa iniziativa è sorta dall’esigenza di valorizzare il grande patrimonio di storia, arte, cultura, ambiente e tradizioni presente nei piccoli centri italiani che sono, per la grande parte, emarginati dai flussi dei visitatori e dei turisti. 

L’Associazione si è così costituita intorno agli obiettivi di proteggere, promuovere e sviluppare i Comuni riconosciuti come i Borghi più belli d’Italia.

Per essere ammesso all’Associazione ed utilizzare il marchio di cui questa è proprietaria, ogni Comune deve soddisfare alcuni criteri, indicati come requisiti essenziali nella “Carta di Qualità” e nel “Regolamento”.

Un percorso tutt’altro che facile e che risponde ad una rigida selezione che il Comune di Buccheri ha finalmente superato. 

Emozionato ed estremamente soddisfatto il Sindaco Alessandro Caiazzo, che ha creduto fin dall’inizio nel raggiungimento di questo prestigioso obbiettivo e che si è rivolto così alla sua cittadinanza: 

“Cari concittadini, condivido con voi una notizia che ci riempie di gioia e che ci ripaga di otto anni di duro lavoro, di sacrifici, di decisioni importanti ed a volte impopolari, ma sempre orientate al raggiungimento di un unico obbiettivo, portare Buccheri sempre più in alto, sempre più su, tra quei Comuni che hanno scommesso nella propria storia, nel proprio patrimonio architettonico e culturale, nelle proprie potenzialità e nella continua volontà di impegnarsi con atti concreti verso una direzione ambiziosa.

Buccheri ce l’ha fatta, ce l’abbiamo fatta; siamo entrati a far parte del prestigioso Club dei Borghi più belli d’Italia.

Ventiduesimo Borgo Siciliano ad essere ammesso al prestigioso Club e terzo a livello provinciale dopo Ferla e Palazzolo Acreide. 

Oggi scriviamo un’altra pagina di storia per Buccheri, sulla quale mettiamo ancora una volta la nostra firma e sulla quale abbiamo sempre creduto. 

Da Sindaco di questo meraviglioso Borgo posso dirvi che l’emozione è indescrivibile, sopratutto per chi ha la consapevolezza di cosa voglia dire questo riconoscimento e del durissimo lavoro che c’è stato in questi 8 anni; siamo partiti da zero ed abbiamo raggiunto l’apice in ogni settore. 

Adesso tocca a noi tutti continuare a crescere ed a credere con forza nel nostro comune. Viva Buccheri”

Un lungo palmarès quello del Comune di Buccheri, che dal 2015 ad oggi ha ottenuto diversi prestigiosi riconoscimenti; Capitale mondiale dell’Olio nel 2015, meta  d’Eccellenza d’Italia nel 2018, Borgo dei Tesorinel 2020, Best Culinary Destination nel 2021 ed oggi ra i Borghi più belli d’Italia.

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni