Processione con “ballata ra Maronna” e “trasuta” con fuochi d’artificio. Serata musicale con Angelo Famao in piazza Roma
BUSCEMI (SR) – Entrano nel vivo i preparativi per la festa patronale di Buscemi in onore di Maria Santissima del Bosco, che si svolgerà nei giorni 30 e 31 agosto e 1° settembre 2025. Il borgo ibleo si prepara ad accogliere fedeli, residenti, emigrati e visitatori per un appuntamento che rappresenta da sempre un momento di fede, tradizione e comunità.
La festa patronale di Buscemi costituisce da generazioni un punto di riferimento per tutto il comprensorio, capace di richiamare non solo i residenti ma anche coloro che hanno lasciato il paese e che tornano per l’occasione. Il programma prevede un ricco calendario di celebrazioni religiose, momenti culturali, eventi musicali e occasioni di aggregazione.
Il momento più atteso e toccante della festa sarà la solenne processione del simulacro della Madonna del Bosco. Il venerato simulacro sarà portato a spalla dai devoti e accompagnato da preghiere e musiche tradizionali attraverso le vie del paese.
La processione raggiungerà il suo culmine nei pressi della Chiesa Madre dove, alle ore 12:30, si svolgerà la tradizionale “ballata ra Maronna”, uno dei momenti più caratteristici della celebrazione. L’evento sarà accompagnato dal suono della banda musicale e dalle preghiere dei fedeli, in un’atmosfera di intensa partecipazione popolare.
La conclusione della processione sarà caratterizzata dalla spettacolare “trasuta” del simulacro nella Chiesa Madre, accompagnata dal tripudio di fuochi d’artificio e dal tradizionale lancio di migliaia di “nzareddi”, i coriandoli di carta colorata che rappresentano una delle tradizioni più amate della festa.
Questo momento rappresenta il culmine della celebrazione religiosa e coinvolge emotivamente tutta la comunità presente, creando un’atmosfera di festa e devozione che caratterizza la tradizione buscemese.
Le celebrazioni proseguiranno in serata con la solenne funzione religiosa prevista per le ore 20:00. A seguire, alle ore 22:00 in piazza Roma, si esibirà Angelo Famao, offrendo un momento di intrattenimento musicale per concludere la giornata di festa.
Il sindaco Michele Carbè e l’Amministrazione comunale hanno rivolto un caloroso invito a tutti i cittadini, alle famiglie e ai visitatori a partecipare attivamente a questo importante appuntamento. “Questo evento custodisce l’identità e le radici della nostra Comunità”, ha sottolineato il primo cittadino, “rendendo omaggio alla Madonna che da secoli veglia su Buscemi”.









