Aggiornato al 24/10/2025 - 12:44
siracusapress.it
Due novembre

Commemorazione defunti a Canicattini Bagni: orari speciali, bus navetta e stop al mercato

siracusapress.it

condividi news

Definiti gli orari speciali di apertura per l’1, 2 e 9 novembre. Sospeso il mercato del 31 ottobre. Attivo il bus navetta gratuito per tre giorni

L’Amministrazione comunale di Canicattini Bagni ha definito le disposizioni in vista della Commemorazione dei Defunti. Sono stati comunicati gli orari speciali di apertura del cimitero, la sospensione del mercato settimanale e l’attivazione di un servizio di trasporto gratuito.

Orari cimitero e stop auto

Come reso noto dall’Assessore ai Servizi Cimiteriali, Salvador Ferla, il Cimitero comunale osserverà i seguenti orari:

  • Sabato 1 e Domenica 2 Novembre: Orario continuato dalle 7:30 alle 18:00.
  • Domenica 9 Novembre: Orario continuato dalle 7:30 alle 17:00.

Si ricorda inoltre che già da giovedì 30 ottobre è vietata la circolazione di auto e altri mezzi all’interno del cimitero.

Mercato sospeso e bus navetta gratuito

Per garantire la sicurezza e agevolare l’afflusso dei visitatori, il Sindaco Paolo Amenta ha disposto la sospensione del mercato settimanale di venerdì 31 ottobre, che si svolge nell’area adiacente al cimitero.

Contestualmente, l’Ufficio Servizi Sociali ha attivato un servizio di trasporto gratuito con pulmino per le giornate del 31 ottobre, 1 e 2 novembre, con i seguenti orari:

  • Mattina: dalle 8:00 alle 13:00
  • Pomeriggio: dalle 14:00 alle 18:00

Il pulmino transiterà per Via XX Settembre, Via Vittorio Emanuele e Via Garibaldi, effettuando le stesse fermate del servizio AST.

Celebrazioni e visite culturali

Come da tradizione, domenica 2 novembre alle ore 15:30, all’interno del Cimitero (presso la nuova Cappella), verrà celebrata la Santa Messa in Commemorazione dei Defunti.

Inoltre, sabato 1 novembre, alle ore 10:00 (appuntamento davanti all’ingresso del Cimitero Monumentale), si terrà la 10ª edizione dell’itinerario storico–artistico “Lungo i viali della nostra memoria”, curato dal Museo TEMPO, con la guida di Tanino Golino e Salvatore Petruzzelli, alla scoperta dei monumenti e delle storie della comunità canicattinese.

Primo Piano

Education and Open Innovation Forum

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni