Aggiornato al 19/11/2025 - 10:23
Siracusapress.it
Sinistro

Incidente sulla SP 14 Maremonti, Amenta chiede sicurezza

Siracusapress.it

condividi news

Coinvolti due camion e due auto, quattro feriti; il Sindaco sollecita lavori urgenti sul manto stradale

Questa mattina, sulla SP 14 Maremonti, alle porte di Canicattini Bagni, si è verificato un incidente che ha coinvolto due camion e due auto. Quattro persone sono rimaste ferite, tra cui una bambina. Il sinistro è avvenuto all’altezza della Macelleria Aziendale.

Sul posto sono intervenuti tempestivamente la Polizia Municipale di Canicattini Bagni, i Carabinieri, i Vigili del Fuoco e il 118, garantendo soccorsi immediati ai feriti.

Il Sindaco di Canicattini Bagni, Paolo Amenta, ha commentato l’episodio evidenziando la pericolosità della strada: «Basta! Non è più sostenibile questa indifferenza nell’intervenire per mettere in sicurezza la SP 14 Maremonti che a causa di un manto stradale ormai vecchio con la pioggia diventa viscido e causa di incidenti anche gravi. È urgente, così come concordato con il Presidente del Libero Consorzio, Michelangelo Giansiracusa, titolare della strada, intervenire per garantire che l’arteria che collega la zona costiera alla zona montana sia sicura».

Amenta ha inoltre ricordato come negli anni siano state ripetutamente sollecitate le autorità competenti per interventi di manutenzione: «Da anni chiediamo che si intervenga considerata la vetustà della strada, diventata un vero e proprio teatro di incidenti anche mortali. Purtroppo abbiamo registrato indifferenza al nostro allarme, in particolare da parte dei Commissari del Libero Consorzio».

Il Sindaco ha aggiunto che, con l’insediamento del Presidente Giansiracusa, è stato aperto un dialogo per interventi concreti sulla SP 14 Maremonti, a partire dal manto stradale e dalla pulizia delle caditoie laterali, fino alla realizzazione di segnaletica orizzontale e verticale. «Siamo fiduciosi che il Presidente Giansiracusa si attiverà affinché gli impegni assunti diventino fatti concreti, e soprattutto urgenti», ha concluso Amenta.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni