Aggiornato al 26/11/2025 - 12:54
siracusapress.it
Comune

Noto, 24 mila euro per lo sport: aperto il bando per le associazioni sportive

siracusapress.it

condividi news

Il Comune mette a disposizione le risorse della Regione Siciliana per iniziative di valorizzazione e promozione dello sport sul territorio: ogni soggetto può presentare fino a due progetti da massimo 4mila euro ciascuno entro il 3 dicembre

Il Comune ha pubblicato un avviso per la presentazione di progetti destinati alla valorizzazione e promozione dello sport sul territorio. L’iniziativa nasce dal finanziamento di 50 mila euro assegnato dalla Regione Siciliana attraverso il Dipartimento Regionale Turismo, Sport e Spettacolo. Di questa somma, 24mila euro sono stati destinati dalla giunta municipale a interventi per lo sviluppo delle attività sportive locali.

Possono partecipare tutti i sodalizi sportivi e gli enti con finalità sportive che svolgono o hanno svolto attività documentata nel territorio comunale. I richiedenti devono essere dotati di partita Iva e in grado di trasmettere fatturazione elettronica. Ogni soggetto può presentare fino a due proposte progettuali, anche coinvolgendo più realtà associative.

Le proposte devono riguardare interventi di valorizzazione e promozione dello sport, sia nelle strutture sportive comunali che all’aria aperta, e non possono superare l’importo di 4 mila euro, Iva compresa se dovuta. Le attività dovranno essere avviate e concluse nel periodo compreso tra il 7 e il 15 dicembre 2025, salvo variazioni comunicate dall’amministrazione.

Le domande devono essere presentate entro il 3 dicembre attraverso il protocollo del Comune o tramite posta elettronica certificata. Insieme all’istanza firmata dal legale rappresentante, è necessario allegare la proposta progettuale con la descrizione dettagliata dell’intervento, il piano economico e finanziario, la copia del documento di identità del presidente o del legale rappresentante e dello statuto dell’associazione.

Una commissione valuterà l’ammissibilità delle proposte verificando la conformità alle disposizioni, la presenza di tutti i documenti richiesti, la coerenza del progetto con le finalità del decreto regionale e la congruità dei costi. A ciascun progetto sarà attribuito un punteggio da 0 a 100 sulla base di cinque criteri: qualità e completezza della proposta, cantierabilità, quadro economico, originalità e inclusione sociale. Solo i progetti che raggiungeranno almeno 60 punti saranno ammessi al finanziamento.

Se i progetti ammessi dovessero superare il budget disponibile, la commissione potrà rimodulare le attività e il quadro economico. Qualora invece le proposte approvate non dovessero raggiungere l’importo concesso, il Comune utilizzerà le risorse residue per l’acquisto di attrezzature e beni sanitari necessari allo svolgimento delle attività sportive.

Il pagamento avverrà a progetto ultimato, con la presentazione di regolare fattura elettronica.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni